Ciao a tutti...
come vi avevo detto ieri, oggi ho svolto gli esami riguardanti i moduli 1 e 5 dell'ECDL.
L'esame riguardante il modulo 5 l'ho superato abbastanza bene con 83%, mentre purtroppo l'eseme del modulo 1 non l'ho superato totalizzando 72% (per passare dovevo fare 75%). Riproverò il mese prossimo anche se sarò in piena fase di studio per gli esami.
Alla prossima.
29.5.08
28.5.08
Simulazione seconda prova
Ciao a tutti...
questa mattina a scuola abbiamo svolto la seconda simulazione di seconda prova d'esame di ragioneria...il primo argomento richiesto era quello di parlare del sistema informativo delle aziende, successivamente bisognava svolgere un bilancio con dati a scelta relativo a due esercizi e infine bisognava svolgere una delle due domande richeste in calce.
Oggi pomeriggio dedicherò il mio tempo allo studio del computer, domani infatti domani mattina devo affrontare il modulo 1 e 5 degli esami ECDL.
Alla prossima.
questa mattina a scuola abbiamo svolto la seconda simulazione di seconda prova d'esame di ragioneria...il primo argomento richiesto era quello di parlare del sistema informativo delle aziende, successivamente bisognava svolgere un bilancio con dati a scelta relativo a due esercizi e infine bisognava svolgere una delle due domande richeste in calce.
Oggi pomeriggio dedicherò il mio tempo allo studio del computer, domani infatti domani mattina devo affrontare il modulo 1 e 5 degli esami ECDL.
Alla prossima.
26.5.08
Giornata conclusiva progetto RINAMED
Ciao a tutti...
questa mattina, dopo la prima ora di matematica, in classe, ci siamo recati presso il policampus dove si è tenuta la giornata conclusiva del progetto RINAMED.
Inizialmente ha preso la parola Lisa che ci ha illustrato il programma della giornata, successivamente è intervenuto l'Assessore, con delega allo Sport, Giovani, Ecologia, Ambiente e Protezione Civile della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Luca Spagnolatti che ha presentato l'attività di Protezione Civile e ha invitato i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Dopo l'intervento dell'Assessore è stato il turno del prof Casiraghi che, con una presentazione in P.P., ha spiegato ai presenti il lavoro svolto dalla nostra scuola per la realizzazione del gioco.
Nella seconda parte della mattinata, dopo una breve introduzione in materia di rischi naturali che riguardano prevalentemente il nostro territorio, tenuta dall'Ingegnere Paolo Ferrari, sono intervenuti i volontari della Protezione Civile di diversi Comuni della Valle (tra loro anche 4 miei "colleghi" del gruppo di Berbenno) che hanno mostrato ai ragazzi il funzionamento di alcuni mezzi per l'antincendio boschivo in dotazione.
E' stata una bella e interessante mattinata che spero sia servita a sensibilizzare e ad avvicinare i giovani presenti all'attività di Protezione Civile o comunque a qualsiasi tipo di volontariato. Sono anche stati premiati alcuni ragazzi per il lavoro svolto.
Alla prossima.
questa mattina, dopo la prima ora di matematica, in classe, ci siamo recati presso il policampus dove si è tenuta la giornata conclusiva del progetto RINAMED.
Inizialmente ha preso la parola Lisa che ci ha illustrato il programma della giornata, successivamente è intervenuto l'Assessore, con delega allo Sport, Giovani, Ecologia, Ambiente e Protezione Civile della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Luca Spagnolatti che ha presentato l'attività di Protezione Civile e ha invitato i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Dopo l'intervento dell'Assessore è stato il turno del prof Casiraghi che, con una presentazione in P.P., ha spiegato ai presenti il lavoro svolto dalla nostra scuola per la realizzazione del gioco.
Nella seconda parte della mattinata, dopo una breve introduzione in materia di rischi naturali che riguardano prevalentemente il nostro territorio, tenuta dall'Ingegnere Paolo Ferrari, sono intervenuti i volontari della Protezione Civile di diversi Comuni della Valle (tra loro anche 4 miei "colleghi" del gruppo di Berbenno) che hanno mostrato ai ragazzi il funzionamento di alcuni mezzi per l'antincendio boschivo in dotazione.
E' stata una bella e interessante mattinata che spero sia servita a sensibilizzare e ad avvicinare i giovani presenti all'attività di Protezione Civile o comunque a qualsiasi tipo di volontariato. Sono anche stati premiati alcuni ragazzi per il lavoro svolto.
Alla prossima.


23.5.08
Compito in classe di informatica
Ciao a tutti...
oggi, nella terza e quarta ora, abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di informatica. La prova era formata da cinque domande a cui spero di aver risposto in maniera adeguata.
Questo pomeriggio (fino ad ora) ho studiato storia per l'ultima interrogazione su tutto il programma di domani.
Alla prossima.
oggi, nella terza e quarta ora, abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di informatica. La prova era formata da cinque domande a cui spero di aver risposto in maniera adeguata.
Questo pomeriggio (fino ad ora) ho studiato storia per l'ultima interrogazione su tutto il programma di domani.
Alla prossima.
22.5.08
Gli smottamenti
Ciao a tutti...
per contribuire al progetto RINAMED il mio compagno Paolo ad io, abbiamo avuto il compito di spiegare cos'è il fenomeno dello smottamento.
Ecco il lavoro prodotto e che verrà inserito nel sito http://rinamed.entra.li:
Per smottamento si intende una piccola frana di tipo superficiale, composta principalmente di materiali incoerenti o resi tali dall’effetto dell’acqua. Questa definizione appare su diversi testi e la si evince in fondo da diversi articoli. Quello che non si capisce è se si tratta di frane piccole o grandi, a cinematismo veloce o lento, con l’acqua come fattore determinante o solo predisponente.
Gli smottamenti possono essere causati da:
-femomeni metereologici avversi (caduta di abbondanti piogge)
-sismi
-incendi boschivi
-frane
-valanghe
Gli effetti degli smottamenti possono essere:
-caduta massi
-crolli in roccia.
per contribuire al progetto RINAMED il mio compagno Paolo ad io, abbiamo avuto il compito di spiegare cos'è il fenomeno dello smottamento.
Ecco il lavoro prodotto e che verrà inserito nel sito http://rinamed.entra.li:
Per smottamento si intende una piccola frana di tipo superficiale, composta principalmente di materiali incoerenti o resi tali dall’effetto dell’acqua. Questa definizione appare su diversi testi e la si evince in fondo da diversi articoli. Quello che non si capisce è se si tratta di frane piccole o grandi, a cinematismo veloce o lento, con l’acqua come fattore determinante o solo predisponente.
Gli smottamenti possono essere causati da:
-femomeni metereologici avversi (caduta di abbondanti piogge)
-sismi
-incendi boschivi
-frane
-valanghe
Gli effetti degli smottamenti possono essere:
-caduta massi
-crolli in roccia.
20.5.08
Progetto RINAMED
Ciao ragazzi...
oggi giornata lunga...9 ore...la mattinata è stata abbastanza tranquilla come il pomeriggio, a parte un'ora si camminata e corsa nell'ora di fisica, però va be...
Durante le ore di informatica abbiamo parlato della giornata di lunedì 26 che passeremio al policampus per illustrare i lavoro che abbiamo prodotto relativamente al progetto RINAMED.
Alla prossima.
oggi giornata lunga...9 ore...la mattinata è stata abbastanza tranquilla come il pomeriggio, a parte un'ora si camminata e corsa nell'ora di fisica, però va be...
Durante le ore di informatica abbiamo parlato della giornata di lunedì 26 che passeremio al policampus per illustrare i lavoro che abbiamo prodotto relativamente al progetto RINAMED.
Alla prossima.
19.5.08
Lunedi è sempre lunedì
Ciao a tutti...
si inizia una nuova settimana...(beh abbiamo un nuovo tricolore appeso alla maglietta, il che non è male da imporre a juventini e milanisti)...
Durante la mattinata a scuola abbiamo svolto una prova di matematica che spero sia andata abbastanza bene.
Oggi pomeriggio mi dedicherò allo studio di ragioneria e storia.
Alla prossima.
si inizia una nuova settimana...(beh abbiamo un nuovo tricolore appeso alla maglietta, il che non è male da imporre a juventini e milanisti)...
Durante la mattinata a scuola abbiamo svolto una prova di matematica che spero sia andata abbastanza bene.
Oggi pomeriggio mi dedicherò allo studio di ragioneria e storia.
Alla prossima.
18.5.08
Campioni d'Italia
17.5.08
Differenza tra URL e URI
Ciao a tutti...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo ricevuto le seguenti definizioni:
- URL: Uniform Resource Locator , indirizzo che definisce, in maniera univoca e incontestabile, la posizione di una risorsa in Rete. L'URL è un URI.
- URI: Uniform Resource Identifier , identificativo generale di risorse.
Alla prossima.
oggi durante l'ora di informatica abbiamo ricevuto le seguenti definizioni:
- URL: Uniform Resource Locator , indirizzo che definisce, in maniera univoca e incontestabile, la posizione di una risorsa in Rete. L'URL è un URI.
- URI: Uniform Resource Identifier , identificativo generale di risorse.
Alla prossima.
16.5.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggo durante ora di informatica il prof ci ha dato questo link: www.rinamed.entra.li che tratta del gioco da noi portato aventi.
Inoltre ci sono state date le nozioni dei seguenti concetti:
INTERNET = Rete globale di computer, composta da migliaia di reti, che utilizza il TCP/IP per consentire a utenti privati, scuole, società ed enti governativi di comunicare con tutto il mondo. Il World Wide Web si basa su Internet.
ETHERNET = Sistema particolarmente comune per la connessione di computers all'interno di una LAN. Ethernet è in grado di gestire circa 10Mbit per secondo e può essere utilizzata praticamente da qualsiasi genere di computer.
EXTRANET = Reti con tecnologia TCP/IP il cui scopo è connettere fra di loro in maniera protetta reti locali geograficamente lontane.
PORTALE = sito web che raccoglie numerosi altri siti e destinato a servire da punto di ingresso su internet.
Alla prossima.
oggo durante ora di informatica il prof ci ha dato questo link: www.rinamed.entra.li che tratta del gioco da noi portato aventi.
Inoltre ci sono state date le nozioni dei seguenti concetti:
INTERNET = Rete globale di computer, composta da migliaia di reti, che utilizza il TCP/IP per consentire a utenti privati, scuole, società ed enti governativi di comunicare con tutto il mondo. Il World Wide Web si basa su Internet.
ETHERNET = Sistema particolarmente comune per la connessione di computers all'interno di una LAN. Ethernet è in grado di gestire circa 10Mbit per secondo e può essere utilizzata praticamente da qualsiasi genere di computer.
EXTRANET = Reti con tecnologia TCP/IP il cui scopo è connettere fra di loro in maniera protetta reti locali geograficamente lontane.
PORTALE = sito web che raccoglie numerosi altri siti e destinato a servire da punto di ingresso su internet.
Alla prossima.
Compito in classe di tecnica
Ciao raga...
questa mattina abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di tecnica...era abbastanza complesso e leggermente lungo ma spero di averlo svolto al meglio.
Domani è sabato e finisce la settimana scolastica...manca davvero poco al termine delle lezioni.
Alla prossima
questa mattina abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di tecnica...era abbastanza complesso e leggermente lungo ma spero di averlo svolto al meglio.
Domani è sabato e finisce la settimana scolastica...manca davvero poco al termine delle lezioni.
Alla prossima
15.5.08
Preparazione compito tecnica
Ciao ragazzi...
in questa ora in cui doveremmo avere diritto, siamo venuti in laboratorio per un lavoro individuale. Ne approfiitto per aggiornare e per studiare per il compito in classe di domani di tecnica. Speriamo che essendo l'ultimo sia abbastanza fattibile.
Alla prossima.
in questa ora in cui doveremmo avere diritto, siamo venuti in laboratorio per un lavoro individuale. Ne approfiitto per aggiornare e per studiare per il compito in classe di domani di tecnica. Speriamo che essendo l'ultimo sia abbastanza fattibile.
Alla prossima.
14.5.08
Incontro scuola-famiglia
Ciao raga...
oggi mia mamma ha partecipato a l'ultimo incontro con i professori...non mi sembra neanche vero.
Da quanto riferito la scuola va...naturalmente nonostante sia quasi finita non bisogna mollare e studiare fino all'ultimo per arrivare pronti all'esame.
Inoltre ho ricevuto il voto relativo alla prova di informatica della simulazione...11/15.
Alla prossima.
oggi mia mamma ha partecipato a l'ultimo incontro con i professori...non mi sembra neanche vero.
Da quanto riferito la scuola va...naturalmente nonostante sia quasi finita non bisogna mollare e studiare fino all'ultimo per arrivare pronti all'esame.
Inoltre ho ricevuto il voto relativo alla prova di informatica della simulazione...11/15.
Alla prossima.
Prima prova
Ciao a tutti...
dopo la simulazione di terza prova di ieri, oggi abbiamo svolto la simulazione di prima prova ovvero tema di italiano. Ho svolto la traccia tecnica-scientifica che trattava l'argomento dell'acqua.
Oggi pomeriggio ci sarà anche il ricevimento con i genitori.
Alla prossima
dopo la simulazione di terza prova di ieri, oggi abbiamo svolto la simulazione di prima prova ovvero tema di italiano. Ho svolto la traccia tecnica-scientifica che trattava l'argomento dell'acqua.
Oggi pomeriggio ci sarà anche il ricevimento con i genitori.
Alla prossima
13.5.08
Terza prova
Ciao ragazzi...
come vi avevo preannunciato ieri oggi abbiamo svolto la simulazione. Le materie presenti nella prova erano: informatica, diritto, matematica e inglese.
Spero di aver fatto abbastanza bene.
Ciao ciao
come vi avevo preannunciato ieri oggi abbiamo svolto la simulazione. Le materie presenti nella prova erano: informatica, diritto, matematica e inglese.
Spero di aver fatto abbastanza bene.
Ciao ciao
12.5.08
Proparazione terza prova
Ciao a tutti...
oggi pomeriggio di studio profondo...domani abbiamo simulazione diterza prova...chissà che materie ci aspettano...vi farà sapere.
Alla prossima.
oggi pomeriggio di studio profondo...domani abbiamo simulazione diterza prova...chissà che materie ci aspettano...vi farà sapere.
Alla prossima.
10.5.08
Ora di informatica
Buongiorno a tutti..
in questa prima ora del sabato mattina siamo in laboratorio.
Mentre il prof interroga ci ha affidato il compito di creare delle tabelle in MySQL e interrogarle.
Alla prossima.
in questa prima ora del sabato mattina siamo in laboratorio.
Mentre il prof interroga ci ha affidato il compito di creare delle tabelle in MySQL e interrogarle.
Alla prossima.
8.5.08
Festa della mamma
Ciao a tutti...
oggi è la festa della mamma, una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo.
In Italia cadeva regolarmente l'8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Alla prossima.
oggi è la festa della mamma, una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo.
In Italia cadeva regolarmente l'8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Alla prossima.
7.5.08
Interrogazione italiano
Ciao a tutti...
oggi ho avuto l'ultima interrogazione dell'anno di italiano su tutto il programma svolto in quinta. Sono soddisfatto perchè ho preso 7.
Adesso mi devo impegnare affinchè anche nelle altre materie vada nello stesso modo.
Alla prossima.
oggi ho avuto l'ultima interrogazione dell'anno di italiano su tutto il programma svolto in quinta. Sono soddisfatto perchè ho preso 7.
Adesso mi devo impegnare affinchè anche nelle altre materie vada nello stesso modo.
Alla prossima.
5.5.08
Si rientra
Ciao ragazzi...
dopo questo breve ponte si ritorna sui banchi e il termine della scuola si avvicina sempre più.
Oggi giornata tranquilla con un'ora di tecnica, una di scienze, una di diritto e due di matematica.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allo studio di italiano in vista dell'interrogazione.
Ciao a tutti alla prossima.
dopo questo breve ponte si ritorna sui banchi e il termine della scuola si avvicina sempre più.
Oggi giornata tranquilla con un'ora di tecnica, una di scienze, una di diritto e due di matematica.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allo studio di italiano in vista dell'interrogazione.
Ciao a tutti alla prossima.
4.5.08
Ultima partita
Ciao a tutti...
oggi si è giocata l'ultima giornata del campionato di seconda categoria.
Ci siamo scontrati conto l'inter club Albosaggia. La partita è finita 1 a 1 permettendoci così di salvarci direttamente.
Domani si rientra a scuola.
Alla prossima.
oggi si è giocata l'ultima giornata del campionato di seconda categoria.
Ci siamo scontrati conto l'inter club Albosaggia. La partita è finita 1 a 1 permettendoci così di salvarci direttamente.
Domani si rientra a scuola.
Alla prossima.
3.5.08
Riflessione
Ciao raga...
oggi stavo facendo una piccola riflessione...ma vi rendete conto che tra un mese è finita la scuola!!! Vola proprio questo tempo.
Ciao ciao.
oggi stavo facendo una piccola riflessione...ma vi rendete conto che tra un mese è finita la scuola!!! Vola proprio questo tempo.
Ciao ciao.
2.5.08
Si studia
Ciao a tutti...
ma che vacanze...magari per altri ma non per noi di quinta.
Le materie da studiare sono tante e tanto è il programma svolto.
Devo riuscire a tenere il ritmo e il passo.
Alla prossima.
ma che vacanze...magari per altri ma non per noi di quinta.
Le materie da studiare sono tante e tanto è il programma svolto.
Devo riuscire a tenere il ritmo e il passo.
Alla prossima.
1.5.08
1 maggio
Ciao ragazzi...
oggi, primo di maggio e festa dei lavoratori, siamo a casa e essendo giovedì faremo un piccolo ponte fino a lunedì.
Ma perchè in questa giornata si festeggia questa festa? Ecco alcune informazioni...
http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_lavoratori
Alla prossima...
oggi, primo di maggio e festa dei lavoratori, siamo a casa e essendo giovedì faremo un piccolo ponte fino a lunedì.
Ma perchè in questa giornata si festeggia questa festa? Ecco alcune informazioni...
http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_lavoratori
Alla prossima...
Iscriviti a:
Post (Atom)