Ciao ragazzi…
ultima domenica della mia carriera scolastica dedicata allo studio.
Ieri mattina sono stati interrogati i primi cinque miei compagni. Ho assistito a due interrogazioni che secondo me sono andate molto bene.
Domani mattina alle 8.00 tocca al sottoscritto…
29.6.08
25.6.08
Giornate di studio
Ciao ragazzi...
queste giornate sono tutte dedicate al ripasso dei programmi delle varie materie.
Oggi ho saputo il risultato delle prove scritte: 31, sono molto contento.
Lunedì 30 giugno avrò la prova orale. Speriamo vada tutto al meglio.
Alla prossima.
queste giornate sono tutte dedicate al ripasso dei programmi delle varie materie.
Oggi ho saputo il risultato delle prove scritte: 31, sono molto contento.
Lunedì 30 giugno avrò la prova orale. Speriamo vada tutto al meglio.
Alla prossima.
17.6.08
Notte prima degli esami
Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra
e un pianoforte sulla spalla.
Come pini di Roma, la vita non li spezza,
questa notte è ancora nostra.
Come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?
Le bombe delle sei non fanno male,
è solo il giorno che muore, è solo il giorno che muore.
Gli esami sono vicini, e tu sei troppo lontana dalla mia stanza.
Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto,
stasera al solito posto, la luna sembra strana
sarà che non ti vedo da una settimana.
Maturità ti avessi preso prima,
le mie mani sul tuo seno, è fitto il tuo mistero.
Il tuo peccato è originale come i tuoi calzoni americani,
non fermare ti prego le mie mani
sulle tue cosce tese chiuse come le chiese,
quando ti vuoi confessare.
Notte prima degli esami, notte di polizia
certo qualcuno te lo sei portato via.
Notte di mamma e di papà col biberon in mano,
notte di nonno alla finestra, ma questa notte è ancora nostra.
Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni,
notte di sogni, di coppe e di campioni.
Notte di lacrime e preghiere,
la matematica non sarà mai il mio mestiere.
E gli aerei volano in alto tra New York e Mosca,
ma questa notte è ancora nostra, Claudia non tremare
non ti posso far male, se l'amore è amore.
Si accendono le luci qui sul palco
ma quanti amici intorno, mi viene voglia di cantare.
Forse cambiati, certo un po' diversi
ma con la voglia ancora di cambiare,
se l'amore è amore, se l'amore è amore,
se l'amore è amore, se l'amore è amore,
se l'amore è amore.
e un pianoforte sulla spalla.
Come pini di Roma, la vita non li spezza,
questa notte è ancora nostra.
Come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?
Le bombe delle sei non fanno male,
è solo il giorno che muore, è solo il giorno che muore.
Gli esami sono vicini, e tu sei troppo lontana dalla mia stanza.
Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto,
stasera al solito posto, la luna sembra strana
sarà che non ti vedo da una settimana.
Maturità ti avessi preso prima,
le mie mani sul tuo seno, è fitto il tuo mistero.
Il tuo peccato è originale come i tuoi calzoni americani,
non fermare ti prego le mie mani
sulle tue cosce tese chiuse come le chiese,
quando ti vuoi confessare.
Notte prima degli esami, notte di polizia
certo qualcuno te lo sei portato via.
Notte di mamma e di papà col biberon in mano,
notte di nonno alla finestra, ma questa notte è ancora nostra.
Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni,
notte di sogni, di coppe e di campioni.
Notte di lacrime e preghiere,
la matematica non sarà mai il mio mestiere.
E gli aerei volano in alto tra New York e Mosca,
ma questa notte è ancora nostra, Claudia non tremare
non ti posso far male, se l'amore è amore.
Si accendono le luci qui sul palco
ma quanti amici intorno, mi viene voglia di cantare.
Forse cambiati, certo un po' diversi
ma con la voglia ancora di cambiare,
se l'amore è amore, se l'amore è amore,
se l'amore è amore, se l'amore è amore,
se l'amore è amore.
7.6.08
ULTIMO GIORNO
Ciao ragazzi...
07/06/2008...sì...siamo arrivati alla fine...sto svolgendo l'ultimo compito assegnato dal prof Casiraghi ovvero pubblicare l'ultimo post, dell'ultimo giorno, dell'ultimo anno di scuola...
Sono passati sette anni dal primo giorno che ho varcato la porta di questo istituto e adesso sono all'ultimo giorno di questa lunga esperienza...sto provando un'emozione strana ma che mi piace...
Questo non sarà comunque l'ultimo post di questo blog.
Come scrivo sempre alla fine di ogni post vi dico "alla prossima", anche se sarà in situazioni diverse.
ciao ciao...
07/06/2008...sì...siamo arrivati alla fine...sto svolgendo l'ultimo compito assegnato dal prof Casiraghi ovvero pubblicare l'ultimo post, dell'ultimo giorno, dell'ultimo anno di scuola...
Sono passati sette anni dal primo giorno che ho varcato la porta di questo istituto e adesso sono all'ultimo giorno di questa lunga esperienza...sto provando un'emozione strana ma che mi piace...
Questo non sarà comunque l'ultimo post di questo blog.
Come scrivo sempre alla fine di ogni post vi dico "alla prossima", anche se sarà in situazioni diverse.
ciao ciao...
6.6.08
Foto cena di classe
Diego Velázquez
5.6.08
Cena di classe
Ciao ragazzi...
ieri sera, alle ore 21.00, presso il ristorante "il Crap", si è tenuta la cena di fine anno della nostra classe.
All'evento hanno partecipato anche alcuni professori che apparentemente hanno trascorso una lieta serata con noi ragazzi.
Prossimamente aggiungerò alcune foto che abbiamo scattato durante la serata.
Alla prossima.
ieri sera, alle ore 21.00, presso il ristorante "il Crap", si è tenuta la cena di fine anno della nostra classe.
All'evento hanno partecipato anche alcuni professori che apparentemente hanno trascorso una lieta serata con noi ragazzi.
Prossimamente aggiungerò alcune foto che abbiamo scattato durante la serata.
Alla prossima.
4.6.08
Mercoledì tranquillo
Ciao a tutti...
oggi è stato un mercoledì tranquillo: prima ora di diritto, in seguito due ore di italiano con spiegazione e infine due ore di laboratorio in quanto la prof Parolo era assente...
Stasera cena di classe con i professori al Crap...
Sarà sicuramente una bella serata.
Alla prossima.
oggi è stato un mercoledì tranquillo: prima ora di diritto, in seguito due ore di italiano con spiegazione e infine due ore di laboratorio in quanto la prof Parolo era assente...
Stasera cena di classe con i professori al Crap...
Sarà sicuramente una bella serata.
Alla prossima.
3.6.08
Ultimo martedì
Ciao a tutti...
oggi dopo il breve ponte del 2 giugno siamo rientrati a scuola per affrontare l'ultimo martedì dell'ultimo anno di scuola...
Durante le ore di informatica prof. Casiraghi mi ha restituito la tesina che gentilmente ha letto e corretto dandomi alcuni consigli per il suo perfezionamento.
Nelle prossime due ore faremo l'ultima lezione di ed.fisica.
Alla prossima.
oggi dopo il breve ponte del 2 giugno siamo rientrati a scuola per affrontare l'ultimo martedì dell'ultimo anno di scuola...
Durante le ore di informatica prof. Casiraghi mi ha restituito la tesina che gentilmente ha letto e corretto dandomi alcuni consigli per il suo perfezionamento.
Nelle prossime due ore faremo l'ultima lezione di ed.fisica.
Alla prossima.
2.6.08
Festa della Repubblica italiana
Ciao a tutti...
oggi è la Festa della Repubblica italiana. Questa è la festa nazionale italiana celebrata ogni 2 giugno. Dopo alcuni decenni di abbandono, fu resa nuovamente giorno festivo nel 2000 su iniziativa del secondo governo Amato per impulso, principalmente, dell'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Di fatto è la principale festa nazionale civile italiana.
In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.717.923 voti contro 10.719.284 l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.
Il 2 giugno è l'unica festa nazionale d'Italia. A differenza del 25 aprile (Festa della liberazione) e 1° maggio (Festa dei lavoratori), il 2 giugno celebra la nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio francese (anniversario della Presa della Bastiglia) e al 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza).
(tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_della_Repubblica_italiana)
oggi è la Festa della Repubblica italiana. Questa è la festa nazionale italiana celebrata ogni 2 giugno. Dopo alcuni decenni di abbandono, fu resa nuovamente giorno festivo nel 2000 su iniziativa del secondo governo Amato per impulso, principalmente, dell'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Di fatto è la principale festa nazionale civile italiana.
In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.717.923 voti contro 10.719.284 l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.
Il 2 giugno è l'unica festa nazionale d'Italia. A differenza del 25 aprile (Festa della liberazione) e 1° maggio (Festa dei lavoratori), il 2 giugno celebra la nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio francese (anniversario della Presa della Bastiglia) e al 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza).
(tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_della_Repubblica_italiana)

1.6.08
1 giugno
Ciao a tutti...
è iniziato giugno, chi l'avrebbe mai detto che questo ultimo anno scolatico sarebbe passato così velocemente...mi sembra ieri che partivo deciso per affrontare il primo giorno di scuola dell'ultimo anno scolastico e sono già alla fine...
Oggi dedicherò la mia giornata allo studio e all'ultimazione della tesina in fornato multimediale.
Alla prossima.
è iniziato giugno, chi l'avrebbe mai detto che questo ultimo anno scolatico sarebbe passato così velocemente...mi sembra ieri che partivo deciso per affrontare il primo giorno di scuola dell'ultimo anno scolastico e sono già alla fine...
Oggi dedicherò la mia giornata allo studio e all'ultimazione della tesina in fornato multimediale.
Alla prossima.
29.5.08
Risultati esami ECDL
Ciao a tutti...
come vi avevo detto ieri, oggi ho svolto gli esami riguardanti i moduli 1 e 5 dell'ECDL.
L'esame riguardante il modulo 5 l'ho superato abbastanza bene con 83%, mentre purtroppo l'eseme del modulo 1 non l'ho superato totalizzando 72% (per passare dovevo fare 75%). Riproverò il mese prossimo anche se sarò in piena fase di studio per gli esami.
Alla prossima.
come vi avevo detto ieri, oggi ho svolto gli esami riguardanti i moduli 1 e 5 dell'ECDL.
L'esame riguardante il modulo 5 l'ho superato abbastanza bene con 83%, mentre purtroppo l'eseme del modulo 1 non l'ho superato totalizzando 72% (per passare dovevo fare 75%). Riproverò il mese prossimo anche se sarò in piena fase di studio per gli esami.
Alla prossima.
28.5.08
Simulazione seconda prova
Ciao a tutti...
questa mattina a scuola abbiamo svolto la seconda simulazione di seconda prova d'esame di ragioneria...il primo argomento richiesto era quello di parlare del sistema informativo delle aziende, successivamente bisognava svolgere un bilancio con dati a scelta relativo a due esercizi e infine bisognava svolgere una delle due domande richeste in calce.
Oggi pomeriggio dedicherò il mio tempo allo studio del computer, domani infatti domani mattina devo affrontare il modulo 1 e 5 degli esami ECDL.
Alla prossima.
questa mattina a scuola abbiamo svolto la seconda simulazione di seconda prova d'esame di ragioneria...il primo argomento richiesto era quello di parlare del sistema informativo delle aziende, successivamente bisognava svolgere un bilancio con dati a scelta relativo a due esercizi e infine bisognava svolgere una delle due domande richeste in calce.
Oggi pomeriggio dedicherò il mio tempo allo studio del computer, domani infatti domani mattina devo affrontare il modulo 1 e 5 degli esami ECDL.
Alla prossima.
26.5.08
Giornata conclusiva progetto RINAMED
Ciao a tutti...
questa mattina, dopo la prima ora di matematica, in classe, ci siamo recati presso il policampus dove si è tenuta la giornata conclusiva del progetto RINAMED.
Inizialmente ha preso la parola Lisa che ci ha illustrato il programma della giornata, successivamente è intervenuto l'Assessore, con delega allo Sport, Giovani, Ecologia, Ambiente e Protezione Civile della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Luca Spagnolatti che ha presentato l'attività di Protezione Civile e ha invitato i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Dopo l'intervento dell'Assessore è stato il turno del prof Casiraghi che, con una presentazione in P.P., ha spiegato ai presenti il lavoro svolto dalla nostra scuola per la realizzazione del gioco.
Nella seconda parte della mattinata, dopo una breve introduzione in materia di rischi naturali che riguardano prevalentemente il nostro territorio, tenuta dall'Ingegnere Paolo Ferrari, sono intervenuti i volontari della Protezione Civile di diversi Comuni della Valle (tra loro anche 4 miei "colleghi" del gruppo di Berbenno) che hanno mostrato ai ragazzi il funzionamento di alcuni mezzi per l'antincendio boschivo in dotazione.
E' stata una bella e interessante mattinata che spero sia servita a sensibilizzare e ad avvicinare i giovani presenti all'attività di Protezione Civile o comunque a qualsiasi tipo di volontariato. Sono anche stati premiati alcuni ragazzi per il lavoro svolto.
Alla prossima.
questa mattina, dopo la prima ora di matematica, in classe, ci siamo recati presso il policampus dove si è tenuta la giornata conclusiva del progetto RINAMED.
Inizialmente ha preso la parola Lisa che ci ha illustrato il programma della giornata, successivamente è intervenuto l'Assessore, con delega allo Sport, Giovani, Ecologia, Ambiente e Protezione Civile della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Luca Spagnolatti che ha presentato l'attività di Protezione Civile e ha invitato i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Dopo l'intervento dell'Assessore è stato il turno del prof Casiraghi che, con una presentazione in P.P., ha spiegato ai presenti il lavoro svolto dalla nostra scuola per la realizzazione del gioco.
Nella seconda parte della mattinata, dopo una breve introduzione in materia di rischi naturali che riguardano prevalentemente il nostro territorio, tenuta dall'Ingegnere Paolo Ferrari, sono intervenuti i volontari della Protezione Civile di diversi Comuni della Valle (tra loro anche 4 miei "colleghi" del gruppo di Berbenno) che hanno mostrato ai ragazzi il funzionamento di alcuni mezzi per l'antincendio boschivo in dotazione.
E' stata una bella e interessante mattinata che spero sia servita a sensibilizzare e ad avvicinare i giovani presenti all'attività di Protezione Civile o comunque a qualsiasi tipo di volontariato. Sono anche stati premiati alcuni ragazzi per il lavoro svolto.
Alla prossima.


23.5.08
Compito in classe di informatica
Ciao a tutti...
oggi, nella terza e quarta ora, abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di informatica. La prova era formata da cinque domande a cui spero di aver risposto in maniera adeguata.
Questo pomeriggio (fino ad ora) ho studiato storia per l'ultima interrogazione su tutto il programma di domani.
Alla prossima.
oggi, nella terza e quarta ora, abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di informatica. La prova era formata da cinque domande a cui spero di aver risposto in maniera adeguata.
Questo pomeriggio (fino ad ora) ho studiato storia per l'ultima interrogazione su tutto il programma di domani.
Alla prossima.
22.5.08
Gli smottamenti
Ciao a tutti...
per contribuire al progetto RINAMED il mio compagno Paolo ad io, abbiamo avuto il compito di spiegare cos'è il fenomeno dello smottamento.
Ecco il lavoro prodotto e che verrà inserito nel sito http://rinamed.entra.li:
Per smottamento si intende una piccola frana di tipo superficiale, composta principalmente di materiali incoerenti o resi tali dall’effetto dell’acqua. Questa definizione appare su diversi testi e la si evince in fondo da diversi articoli. Quello che non si capisce è se si tratta di frane piccole o grandi, a cinematismo veloce o lento, con l’acqua come fattore determinante o solo predisponente.
Gli smottamenti possono essere causati da:
-femomeni metereologici avversi (caduta di abbondanti piogge)
-sismi
-incendi boschivi
-frane
-valanghe
Gli effetti degli smottamenti possono essere:
-caduta massi
-crolli in roccia.
per contribuire al progetto RINAMED il mio compagno Paolo ad io, abbiamo avuto il compito di spiegare cos'è il fenomeno dello smottamento.
Ecco il lavoro prodotto e che verrà inserito nel sito http://rinamed.entra.li:
Per smottamento si intende una piccola frana di tipo superficiale, composta principalmente di materiali incoerenti o resi tali dall’effetto dell’acqua. Questa definizione appare su diversi testi e la si evince in fondo da diversi articoli. Quello che non si capisce è se si tratta di frane piccole o grandi, a cinematismo veloce o lento, con l’acqua come fattore determinante o solo predisponente.
Gli smottamenti possono essere causati da:
-femomeni metereologici avversi (caduta di abbondanti piogge)
-sismi
-incendi boschivi
-frane
-valanghe
Gli effetti degli smottamenti possono essere:
-caduta massi
-crolli in roccia.
20.5.08
Progetto RINAMED
Ciao ragazzi...
oggi giornata lunga...9 ore...la mattinata è stata abbastanza tranquilla come il pomeriggio, a parte un'ora si camminata e corsa nell'ora di fisica, però va be...
Durante le ore di informatica abbiamo parlato della giornata di lunedì 26 che passeremio al policampus per illustrare i lavoro che abbiamo prodotto relativamente al progetto RINAMED.
Alla prossima.
oggi giornata lunga...9 ore...la mattinata è stata abbastanza tranquilla come il pomeriggio, a parte un'ora si camminata e corsa nell'ora di fisica, però va be...
Durante le ore di informatica abbiamo parlato della giornata di lunedì 26 che passeremio al policampus per illustrare i lavoro che abbiamo prodotto relativamente al progetto RINAMED.
Alla prossima.
19.5.08
Lunedi è sempre lunedì
Ciao a tutti...
si inizia una nuova settimana...(beh abbiamo un nuovo tricolore appeso alla maglietta, il che non è male da imporre a juventini e milanisti)...
Durante la mattinata a scuola abbiamo svolto una prova di matematica che spero sia andata abbastanza bene.
Oggi pomeriggio mi dedicherò allo studio di ragioneria e storia.
Alla prossima.
si inizia una nuova settimana...(beh abbiamo un nuovo tricolore appeso alla maglietta, il che non è male da imporre a juventini e milanisti)...
Durante la mattinata a scuola abbiamo svolto una prova di matematica che spero sia andata abbastanza bene.
Oggi pomeriggio mi dedicherò allo studio di ragioneria e storia.
Alla prossima.
18.5.08
Campioni d'Italia
17.5.08
Differenza tra URL e URI
Ciao a tutti...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo ricevuto le seguenti definizioni:
- URL: Uniform Resource Locator , indirizzo che definisce, in maniera univoca e incontestabile, la posizione di una risorsa in Rete. L'URL è un URI.
- URI: Uniform Resource Identifier , identificativo generale di risorse.
Alla prossima.
oggi durante l'ora di informatica abbiamo ricevuto le seguenti definizioni:
- URL: Uniform Resource Locator , indirizzo che definisce, in maniera univoca e incontestabile, la posizione di una risorsa in Rete. L'URL è un URI.
- URI: Uniform Resource Identifier , identificativo generale di risorse.
Alla prossima.
16.5.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggo durante ora di informatica il prof ci ha dato questo link: www.rinamed.entra.li che tratta del gioco da noi portato aventi.
Inoltre ci sono state date le nozioni dei seguenti concetti:
INTERNET = Rete globale di computer, composta da migliaia di reti, che utilizza il TCP/IP per consentire a utenti privati, scuole, società ed enti governativi di comunicare con tutto il mondo. Il World Wide Web si basa su Internet.
ETHERNET = Sistema particolarmente comune per la connessione di computers all'interno di una LAN. Ethernet è in grado di gestire circa 10Mbit per secondo e può essere utilizzata praticamente da qualsiasi genere di computer.
EXTRANET = Reti con tecnologia TCP/IP il cui scopo è connettere fra di loro in maniera protetta reti locali geograficamente lontane.
PORTALE = sito web che raccoglie numerosi altri siti e destinato a servire da punto di ingresso su internet.
Alla prossima.
oggo durante ora di informatica il prof ci ha dato questo link: www.rinamed.entra.li che tratta del gioco da noi portato aventi.
Inoltre ci sono state date le nozioni dei seguenti concetti:
INTERNET = Rete globale di computer, composta da migliaia di reti, che utilizza il TCP/IP per consentire a utenti privati, scuole, società ed enti governativi di comunicare con tutto il mondo. Il World Wide Web si basa su Internet.
ETHERNET = Sistema particolarmente comune per la connessione di computers all'interno di una LAN. Ethernet è in grado di gestire circa 10Mbit per secondo e può essere utilizzata praticamente da qualsiasi genere di computer.
EXTRANET = Reti con tecnologia TCP/IP il cui scopo è connettere fra di loro in maniera protetta reti locali geograficamente lontane.
PORTALE = sito web che raccoglie numerosi altri siti e destinato a servire da punto di ingresso su internet.
Alla prossima.
Compito in classe di tecnica
Ciao raga...
questa mattina abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di tecnica...era abbastanza complesso e leggermente lungo ma spero di averlo svolto al meglio.
Domani è sabato e finisce la settimana scolastica...manca davvero poco al termine delle lezioni.
Alla prossima
questa mattina abbiamo svolto l'ultimo compito in classe di tecnica...era abbastanza complesso e leggermente lungo ma spero di averlo svolto al meglio.
Domani è sabato e finisce la settimana scolastica...manca davvero poco al termine delle lezioni.
Alla prossima
15.5.08
Preparazione compito tecnica
Ciao ragazzi...
in questa ora in cui doveremmo avere diritto, siamo venuti in laboratorio per un lavoro individuale. Ne approfiitto per aggiornare e per studiare per il compito in classe di domani di tecnica. Speriamo che essendo l'ultimo sia abbastanza fattibile.
Alla prossima.
in questa ora in cui doveremmo avere diritto, siamo venuti in laboratorio per un lavoro individuale. Ne approfiitto per aggiornare e per studiare per il compito in classe di domani di tecnica. Speriamo che essendo l'ultimo sia abbastanza fattibile.
Alla prossima.
14.5.08
Incontro scuola-famiglia
Ciao raga...
oggi mia mamma ha partecipato a l'ultimo incontro con i professori...non mi sembra neanche vero.
Da quanto riferito la scuola va...naturalmente nonostante sia quasi finita non bisogna mollare e studiare fino all'ultimo per arrivare pronti all'esame.
Inoltre ho ricevuto il voto relativo alla prova di informatica della simulazione...11/15.
Alla prossima.
oggi mia mamma ha partecipato a l'ultimo incontro con i professori...non mi sembra neanche vero.
Da quanto riferito la scuola va...naturalmente nonostante sia quasi finita non bisogna mollare e studiare fino all'ultimo per arrivare pronti all'esame.
Inoltre ho ricevuto il voto relativo alla prova di informatica della simulazione...11/15.
Alla prossima.
Prima prova
Ciao a tutti...
dopo la simulazione di terza prova di ieri, oggi abbiamo svolto la simulazione di prima prova ovvero tema di italiano. Ho svolto la traccia tecnica-scientifica che trattava l'argomento dell'acqua.
Oggi pomeriggio ci sarà anche il ricevimento con i genitori.
Alla prossima
dopo la simulazione di terza prova di ieri, oggi abbiamo svolto la simulazione di prima prova ovvero tema di italiano. Ho svolto la traccia tecnica-scientifica che trattava l'argomento dell'acqua.
Oggi pomeriggio ci sarà anche il ricevimento con i genitori.
Alla prossima
13.5.08
Terza prova
Ciao ragazzi...
come vi avevo preannunciato ieri oggi abbiamo svolto la simulazione. Le materie presenti nella prova erano: informatica, diritto, matematica e inglese.
Spero di aver fatto abbastanza bene.
Ciao ciao
come vi avevo preannunciato ieri oggi abbiamo svolto la simulazione. Le materie presenti nella prova erano: informatica, diritto, matematica e inglese.
Spero di aver fatto abbastanza bene.
Ciao ciao
12.5.08
Proparazione terza prova
Ciao a tutti...
oggi pomeriggio di studio profondo...domani abbiamo simulazione diterza prova...chissà che materie ci aspettano...vi farà sapere.
Alla prossima.
oggi pomeriggio di studio profondo...domani abbiamo simulazione diterza prova...chissà che materie ci aspettano...vi farà sapere.
Alla prossima.
10.5.08
Ora di informatica
Buongiorno a tutti..
in questa prima ora del sabato mattina siamo in laboratorio.
Mentre il prof interroga ci ha affidato il compito di creare delle tabelle in MySQL e interrogarle.
Alla prossima.
in questa prima ora del sabato mattina siamo in laboratorio.
Mentre il prof interroga ci ha affidato il compito di creare delle tabelle in MySQL e interrogarle.
Alla prossima.
8.5.08
Festa della mamma
Ciao a tutti...
oggi è la festa della mamma, una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo.
In Italia cadeva regolarmente l'8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Alla prossima.
oggi è la festa della mamma, una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo.
In Italia cadeva regolarmente l'8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Alla prossima.
7.5.08
Interrogazione italiano
Ciao a tutti...
oggi ho avuto l'ultima interrogazione dell'anno di italiano su tutto il programma svolto in quinta. Sono soddisfatto perchè ho preso 7.
Adesso mi devo impegnare affinchè anche nelle altre materie vada nello stesso modo.
Alla prossima.
oggi ho avuto l'ultima interrogazione dell'anno di italiano su tutto il programma svolto in quinta. Sono soddisfatto perchè ho preso 7.
Adesso mi devo impegnare affinchè anche nelle altre materie vada nello stesso modo.
Alla prossima.
5.5.08
Si rientra
Ciao ragazzi...
dopo questo breve ponte si ritorna sui banchi e il termine della scuola si avvicina sempre più.
Oggi giornata tranquilla con un'ora di tecnica, una di scienze, una di diritto e due di matematica.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allo studio di italiano in vista dell'interrogazione.
Ciao a tutti alla prossima.
dopo questo breve ponte si ritorna sui banchi e il termine della scuola si avvicina sempre più.
Oggi giornata tranquilla con un'ora di tecnica, una di scienze, una di diritto e due di matematica.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allo studio di italiano in vista dell'interrogazione.
Ciao a tutti alla prossima.
4.5.08
Ultima partita
Ciao a tutti...
oggi si è giocata l'ultima giornata del campionato di seconda categoria.
Ci siamo scontrati conto l'inter club Albosaggia. La partita è finita 1 a 1 permettendoci così di salvarci direttamente.
Domani si rientra a scuola.
Alla prossima.
oggi si è giocata l'ultima giornata del campionato di seconda categoria.
Ci siamo scontrati conto l'inter club Albosaggia. La partita è finita 1 a 1 permettendoci così di salvarci direttamente.
Domani si rientra a scuola.
Alla prossima.
3.5.08
Riflessione
Ciao raga...
oggi stavo facendo una piccola riflessione...ma vi rendete conto che tra un mese è finita la scuola!!! Vola proprio questo tempo.
Ciao ciao.
oggi stavo facendo una piccola riflessione...ma vi rendete conto che tra un mese è finita la scuola!!! Vola proprio questo tempo.
Ciao ciao.
2.5.08
Si studia
Ciao a tutti...
ma che vacanze...magari per altri ma non per noi di quinta.
Le materie da studiare sono tante e tanto è il programma svolto.
Devo riuscire a tenere il ritmo e il passo.
Alla prossima.
ma che vacanze...magari per altri ma non per noi di quinta.
Le materie da studiare sono tante e tanto è il programma svolto.
Devo riuscire a tenere il ritmo e il passo.
Alla prossima.
1.5.08
1 maggio
Ciao ragazzi...
oggi, primo di maggio e festa dei lavoratori, siamo a casa e essendo giovedì faremo un piccolo ponte fino a lunedì.
Ma perchè in questa giornata si festeggia questa festa? Ecco alcune informazioni...
http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_lavoratori
Alla prossima...
oggi, primo di maggio e festa dei lavoratori, siamo a casa e essendo giovedì faremo un piccolo ponte fino a lunedì.
Ma perchè in questa giornata si festeggia questa festa? Ecco alcune informazioni...
http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_dei_lavoratori
Alla prossima...
30.4.08
Simulazione orale
Ciao raga...
oggi abbiamo simulazione il colloquio orale dell'esame.
Sono stati estratti due miei compagni che se la sono cavata abbastanza bene.
Devo dire che l'esperienza è servita molto per farci capire come potrebbe essere nella realtà.
Alla prossima.
oggi abbiamo simulazione il colloquio orale dell'esame.
Sono stati estratti due miei compagni che se la sono cavata abbastanza bene.
Devo dire che l'esperienza è servita molto per farci capire come potrebbe essere nella realtà.
Alla prossima.
29.4.08
In vista della simulazione orale
Ciao a tutti...
oggi maxi studio di tutte le materie in vista della simulazione dell'orale.
Domani verranno estratti i due volontari.
Alla prossima.
oggi maxi studio di tutte le materie in vista della simulazione dell'orale.
Domani verranno estratti i due volontari.
Alla prossima.
28.4.08
Il rientro
Ciao ragazzi...
si ritorna alla realtà...dopo una bella settimana di relax si rientra a scuola...fortunatamente si riprende con una settimana breve, infatti andremo fino a mercoledì.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allostudio di ragioneria.
Alla prossima.
si ritorna alla realtà...dopo una bella settimana di relax si rientra a scuola...fortunatamente si riprende con una settimana breve, infatti andremo fino a mercoledì.
Oggi pomeriggio lo dedicherò allostudio di ragioneria.
Alla prossima.
27.4.08
Ultimo giorno di vacanza
Ciao a tutti...
pronti per il rientro?
Vi dirò la verità, si sta proprio bene anche a casa anche se ho passato questa settimana preparando la tesi e studiando.
Va be dai..come dico sempre "prima si inizia, prima si finisce".
Alla prossima.
pronti per il rientro?
Vi dirò la verità, si sta proprio bene anche a casa anche se ho passato questa settimana preparando la tesi e studiando.
Va be dai..come dico sempre "prima si inizia, prima si finisce".
Alla prossima.
24.4.08
Sempre tesi e studio
Ciao a tutti...
anche oggi ho dedicato la mia giornata allo studio e alla stesura della tesi.
Devo dire che sta venendo bene e spero sia apprezzata.
Buona serata.
anche oggi ho dedicato la mia giornata allo studio e alla stesura della tesi.
Devo dire che sta venendo bene e spero sia apprezzata.
Buona serata.
23.4.08
Preparazione tesi
Ciao a tutti...
mentre i miei compagni sono in gita a Barcellona, sono a casa a preparare la tesi per l'esame.
L'argomento che trattero sarà "la montagna".
Ho già in mente come progettarla e spero venga un bel lavoro.
Alla prossima.
mentre i miei compagni sono in gita a Barcellona, sono a casa a preparare la tesi per l'esame.
L'argomento che trattero sarà "la montagna".
Ho già in mente come progettarla e spero venga un bel lavoro.
Alla prossima.
22.4.08
Earth Day
Ciao a tutti...
Oggi si celebra "Il Giorno della Terra", in inglese Earth Day. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell'equinozio di Marzo ma è un'osservanza per la maggior parte dichiararla il 22 aprile di ciascun anno.
L'Earth Day viene celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo l'Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento dell'aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell'uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e l'energia, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
Oggi si celebra "Il Giorno della Terra", in inglese Earth Day. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell'equinozio di Marzo ma è un'osservanza per la maggior parte dichiararla il 22 aprile di ciascun anno.
L'Earth Day viene celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo l'Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento dell'aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell'uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e l'energia, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

20.4.08
Buon viaggio d'istruzione
Ciao a tutti...
domani le classi 5 programmatori partiranno per la gita a Barcellona.
Quest'anno non partecipo ma, nonostante ciò, auguro ai miei compagni di divertirsi, passare delle belle giornate insieme e di apprendere quelche curiosità spagnola tenendo sembre la testa sulle spalle.
Alla prossima.
domani le classi 5 programmatori partiranno per la gita a Barcellona.
Quest'anno non partecipo ma, nonostante ciò, auguro ai miei compagni di divertirsi, passare delle belle giornate insieme e di apprendere quelche curiosità spagnola tenendo sembre la testa sulle spalle.
Alla prossima.
19.4.08
Sabato mattina
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo continuato la visione del film Into the Wild, ma purtroppo non siamo ancora riusciti a finirlo.
Le ore successive sono state abbastanza tranquille nonostante abbiamo avuto un'ora di inglese, una di storia e due di tecnica.
Alla prossima.
oggi durante l'ora di informatica abbiamo continuato la visione del film Into the Wild, ma purtroppo non siamo ancora riusciti a finirlo.
Le ore successive sono state abbastanza tranquille nonostante abbiamo avuto un'ora di inglese, una di storia e due di tecnica.
Alla prossima.
18.4.08
Into the Wild
Oggi durante la prima parte l'ora di informatia aver parlato della giornata a Milano. Nella seconda parte abbiamo meritato la visione del film "Into the wild"
Inoltre il prof ci ha proposto questa domanda:
Perchè i collegamenti di ieri con New York e Bagdad si sono svolti nel pomeriggio?
Inoltre il prof ci ha proposto questa domanda:
Perchè i collegamenti di ieri con New York e Bagdad si sono svolti nel pomeriggio?
Milano - Politecnico - Occam
Buongiorno a tutti...
ieri siamo andati al Politecnico di Milano per assestere a una conferenza su OCCAM e a una videoconferenza con New York, Santo Domingo e Bagdad.
Il programma della giornata è stato il seguente:
- ore 9.30 Innovazione e sviluppo per combattere la povertà e allargare i mercarcati: quale ruolo per l'Italia verso expo 2015?
- ore 10.00 Nuove forme di cooperazione pubblico -privato
- ore 11.00 Servizi a banda larga: telemedicina
- ore 12.00 I mercati emergenti e il sistema Italia
- ore 16.00 Inizio videoconferenza.
Verso le 17.30 siamo usciti e ci sia avviati alla stazione dove abbiamo preso il treno per Sondrio delle 18.00.
Alla prossima.
ieri siamo andati al Politecnico di Milano per assestere a una conferenza su OCCAM e a una videoconferenza con New York, Santo Domingo e Bagdad.
Il programma della giornata è stato il seguente:
- ore 9.30 Innovazione e sviluppo per combattere la povertà e allargare i mercarcati: quale ruolo per l'Italia verso expo 2015?
- ore 10.00 Nuove forme di cooperazione pubblico -privato
- ore 11.00 Servizi a banda larga: telemedicina
- ore 12.00 I mercati emergenti e il sistema Italia
- ore 16.00 Inizio videoconferenza.
Verso le 17.30 siamo usciti e ci sia avviati alla stazione dove abbiamo preso il treno per Sondrio delle 18.00.
Alla prossima.
16.4.08
Seconda prova
Ciao a tutti...
oggi, come vi avevo preannunciato, abbiamo svolto la simulazione della seconda prova...cinque ore di compito di ragioneria...
Nota positiva è che ho ricevuto la valutazione della prova di informatica: ho preso 13 su 15...non male.
Alla prossima.
oggi, come vi avevo preannunciato, abbiamo svolto la simulazione della seconda prova...cinque ore di compito di ragioneria...
Nota positiva è che ho ricevuto la valutazione della prova di informatica: ho preso 13 su 15...non male.
Alla prossima.
15.4.08
Prima prova
Ciao raga...
oggi simulazione di prima prova: tema di italiano.
Ci sono state proposte sei tracce relative alle quattro tipologie, A, B, C, D.
Ho sviluppato la tipologia D che chiedeva di esprimere le proprie opinioni sulla famiglia del giorno d'oggi.
Speriamo sia andato bene.
Domani temutissima seconda prova...5 ore di compito di ragio...
Ciao ciao.
oggi simulazione di prima prova: tema di italiano.
Ci sono state proposte sei tracce relative alle quattro tipologie, A, B, C, D.
Ho sviluppato la tipologia D che chiedeva di esprimere le proprie opinioni sulla famiglia del giorno d'oggi.
Speriamo sia andato bene.
Domani temutissima seconda prova...5 ore di compito di ragio...
Ciao ciao.
14.4.08
Terza prova
Ciao ragazzi...
siamo partiti...oggi abbiamo svolto la simulazione di terza prova. Le materie interessate erano: Informatica, Scienza delle Finanze, Tecnica e Matematica.
Domani simulazione di prima.
Alla prossima.
siamo partiti...oggi abbiamo svolto la simulazione di terza prova. Le materie interessate erano: Informatica, Scienza delle Finanze, Tecnica e Matematica.
Domani simulazione di prima.
Alla prossima.
11.4.08
Venerdì a scuola
Ciao raga...
oggi giornata intensa: prima e seconda ora compito in classe di tecnica...mah...speriamo in bene.
Durante la terza ora abbiamo ricevuto le valutazioni relative alla tenuta del blog.
Oggi pomeriggio proseguirò lo studio per le simulazioni della prossima settimana.
Ciao ciao
oggi giornata intensa: prima e seconda ora compito in classe di tecnica...mah...speriamo in bene.
Durante la terza ora abbiamo ricevuto le valutazioni relative alla tenuta del blog.
Oggi pomeriggio proseguirò lo studio per le simulazioni della prossima settimana.
Ciao ciao
10.4.08
Preparazione compito
Ciao a tutti...
mi prendo un breck e aggiorno...
dopo le due ore pomeridiane a scuola sono tornato a casa e ho continuato lo studio per il compito in classe di tecnica di domani...che caos...
By by.
mi prendo un breck e aggiorno...
dopo le due ore pomeridiane a scuola sono tornato a casa e ho continuato lo studio per il compito in classe di tecnica di domani...che caos...
By by.
9.4.08
Giornata scolastica
Ciao a tutti...
oggi è stata una giornata abbastanza tranquilla: 1 ora di scienza delle finanze, 1 ora di italiano, 1 ora di storia e 2 di ragioneria.
Alla quarta ora, puntuale come ogni anno è arrivato il fotografo a immortalarci in quella che l'ultima foto di classe.
Alla prossima.
oggi è stata una giornata abbastanza tranquilla: 1 ora di scienza delle finanze, 1 ora di italiano, 1 ora di storia e 2 di ragioneria.
Alla quarta ora, puntuale come ogni anno è arrivato il fotografo a immortalarci in quella che l'ultima foto di classe.
Alla prossima.
8.4.08
Rinameddiariodibordo.blogspot.com
Ciao ragazzi...
oggi durante le due ore di informatica abbiamo parlato di come proseguire il progetto Rinamed. La classe è stata divisa in tre gruppi che si dedicheranno all'approfondimento di un argomento specifico.
Inoltre una nostra collega ha aperto un blog (il titolo di questo post) da dove, se siete interessati, potrete seguire i passi fatti verso la creazione del gioco.
Alla prossima
oggi durante le due ore di informatica abbiamo parlato di come proseguire il progetto Rinamed. La classe è stata divisa in tre gruppi che si dedicheranno all'approfondimento di un argomento specifico.
Inoltre una nostra collega ha aperto un blog (il titolo di questo post) da dove, se siete interessati, potrete seguire i passi fatti verso la creazione del gioco.
Alla prossima
7.4.08
Lunedì mattina
Ciao raga...
printi via con l'inizio della settimana e sto già aggiornando.
La prima ora manca il prof allora siamo venuti in laboratorio per portare avanti il progetto dell'irealp con la 4ap.
Buona settimana.
printi via con l'inizio della settimana e sto già aggiornando.
La prima ora manca il prof allora siamo venuti in laboratorio per portare avanti il progetto dell'irealp con la 4ap.
Buona settimana.
6.4.08
Roccascissa vs Tiranese
Oggi abbiamo disputato il big mach contro la seconda in classifica (tiranese).
E' stata una partita piena di emozioni ma il risultato finale non è corretto.
Vince 1 a 0 il Tirano anche se noi meritavamo minimo il pareggio visto le occasioni create e il rigore non concessoci.
Alla prossima
E' stata una partita piena di emozioni ma il risultato finale non è corretto.
Vince 1 a 0 il Tirano anche se noi meritavamo minimo il pareggio visto le occasioni create e il rigore non concessoci.
Alla prossima
5.4.08
Ora di informatica
Ciao a tutti...
questa mattina abbiamo consegnato al prof i nostri manuali di PHP e di Javascrit.
Successivamente abbiamo parlato dei vari modelli di divisione del lavoro:
- modello taylorista (catena di montaggio);
- modello toyota, in cui ci si divide in gruppi che hanno via via maggiori responsabilità all'aumentare delle competenze (quindi il prodotto finito ottimo sarà la somma dei prodotto ottimi).
Durante la lezione ci è stata anche consegnata la trama del film appena uscito nelle sale cinematografiche "Into the wild" con il suggerimento di andare a vederlo.
Alla prossima.
questa mattina abbiamo consegnato al prof i nostri manuali di PHP e di Javascrit.
Successivamente abbiamo parlato dei vari modelli di divisione del lavoro:
- modello taylorista (catena di montaggio);
- modello toyota, in cui ci si divide in gruppi che hanno via via maggiori responsabilità all'aumentare delle competenze (quindi il prodotto finito ottimo sarà la somma dei prodotto ottimi).
Durante la lezione ci è stata anche consegnata la trama del film appena uscito nelle sale cinematografiche "Into the wild" con il suggerimento di andare a vederlo.
Alla prossima.

4.4.08
Ora di infirmatica
Nella seconda parte della lezione di informatica abbiamo avuto la spiegazione di gioco: un gioco è una situazione competitiva che evolve da una situazione iniziale a una finale attraverso passaggi definiti da regole prefissate.
L'argomento è stato reintrodotto per invitarci a svolgere i compiti precedentemente assegnati che non hanno avuto un buon esito.
Abbiamo inoltre analizzato il gioco di Marienbad.
Ciao ciao.
L'argomento è stato reintrodotto per invitarci a svolgere i compiti precedentemente assegnati che non hanno avuto un buon esito.
Abbiamo inoltre analizzato il gioco di Marienbad.
Ciao ciao.
Compito di recupero e foto
1.4.08
Correzione compito
Ciao raga...
oggi durante l'ora di informatica ci sono stati consegnati i compiti in classe (ho preso 6 (si può fare meglio)) e abbiamo finito la correzione dello stesso.
Nella seconda parte della lezione invece stiamo portando avanti il progetti Credito.
Alla prossima.
oggi durante l'ora di informatica ci sono stati consegnati i compiti in classe (ho preso 6 (si può fare meglio)) e abbiamo finito la correzione dello stesso.
Nella seconda parte della lezione invece stiamo portando avanti il progetti Credito.
Alla prossima.
31.3.08
Settimana di fuoco
Ciao ragazzi...
durante il consiglio di classe si è deciso che nella settimana che va dal 14 al 19 si svolgeranno le simulazioni di esame che saranno così distribuiti:
14 aprile: simulazione terza prova
15 aprile: simulazione prima prova (italiano)
16 aprile: simulazione seconda prova (ragioneria)
18 aprile: simulazione colloquio
19 aprile: simulazione colloquio
Bella settimana è...
Alla prossima.
durante il consiglio di classe si è deciso che nella settimana che va dal 14 al 19 si svolgeranno le simulazioni di esame che saranno così distribuiti:
14 aprile: simulazione terza prova
15 aprile: simulazione prima prova (italiano)
16 aprile: simulazione seconda prova (ragioneria)
18 aprile: simulazione colloquio
19 aprile: simulazione colloquio
Bella settimana è...
Alla prossima.
30.3.08
Preparazione esame ECDL
Ciao ragazzi...
oggi, anche se domenica, sto studiando per l'esame che domani mi attende sul modulo 5 dell'ECDL.
Buona domenica
oggi, anche se domenica, sto studiando per l'esame che domani mi attende sul modulo 5 dell'ECDL.
Buona domenica
29.3.08
Correzione compito
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo corretto il compito in classe di ieri. La consegna avverrà probabilmente martedì pomeriggio.
Inoltre ci sono stati segnalati i seguenti siti:
- http://www.occam.org
- http://puntoedu.indire.it
- http://web.cefriel.it/formazionetutor
Alla prossima...Buon week end.
oggi durante l'ora di informatica abbiamo corretto il compito in classe di ieri. La consegna avverrà probabilmente martedì pomeriggio.
Inoltre ci sono stati segnalati i seguenti siti:
- http://www.occam.org
- http://puntoedu.indire.it
- http://web.cefriel.it/formazionetutor
Alla prossima...Buon week end.
28.3.08
Compito in classe di informatica
Ciao a tutti...
oggi come ho anticipato ieri abbiamo svolto il compito in classe di informatica. La prova era formata da sei esercizi ognuno relativo a una tipologia di terza prova di esame. Credo di averlo fatto abbastanza bene visto che il confronto alla fine con i miei compagni era positivo.
Alla prossima.
oggi come ho anticipato ieri abbiamo svolto il compito in classe di informatica. La prova era formata da sei esercizi ognuno relativo a una tipologia di terza prova di esame. Credo di averlo fatto abbastanza bene visto che il confronto alla fine con i miei compagni era positivo.
Alla prossima.
27.3.08
Si ricomincia
Ciao ragazzi...
oggi sono riprese le lezioni...
fortunatamente niente interrogazioni quindi la mattinata è stata tranquilla...
Domani abbiamo il compito in classe di informatica...speriamo in bene...
Alla prossima.
oggi sono riprese le lezioni...
fortunatamente niente interrogazioni quindi la mattinata è stata tranquilla...
Domani abbiamo il compito in classe di informatica...speriamo in bene...
Alla prossima.
26.3.08
Ultimo giorno di vacanza
Ciao ragazzi...
Eccoci qua...domani si riparte.
Ieri e oggi ho dedicato e dedicherò la giornata allo studio.
Buona ripresa.
Alla prossima.
Eccoci qua...domani si riparte.
Ieri e oggi ho dedicato e dedicherò la giornata allo studio.
Buona ripresa.
Alla prossima.
25.3.08
Giornata di studio
Ciao raga...
oggi è l'antivigilia del ritorno a scuola...e si...oggi giornata di studio.
Dai ancora uno sforzo e sono fuori.
Alla prossima.
oggi è l'antivigilia del ritorno a scuola...e si...oggi giornata di studio.
Dai ancora uno sforzo e sono fuori.
Alla prossima.
24.3.08
Ritorno dai monti
Ciao ragazzi...
ieri pomeriggio sono salito in località Gaggio con i miei amici per passare una serata e nottata in compagnia approfittando della vacanze di Pasqua.
Sono rientrato qualche ora fa e da domani si ritorna allo studio.
Alla prossima.
ieri pomeriggio sono salito in località Gaggio con i miei amici per passare una serata e nottata in compagnia approfittando della vacanze di Pasqua.
Sono rientrato qualche ora fa e da domani si ritorna allo studio.
Alla prossima.
23.3.08
21.3.08
Primavera
Ciao a tutti...
oggi sul calendario risulta essere il primo giorno di primavera anche se le temperature non lo fanno proprio capire...
Speriamo in un miglioramento.
oggi sul calendario risulta essere il primo giorno di primavera anche se le temperature non lo fanno proprio capire...
Speriamo in un miglioramento.
20.3.08
Primo giorno di vacanza
Ciao ragazzi...
eh si...si sta proprio bene a casa...però so che devo sfruttare questi pochi giorni per portarmi alla pari con tutte le materie per arrivare pronto alla ripresa...
Alla prossima.
eh si...si sta proprio bene a casa...però so che devo sfruttare questi pochi giorni per portarmi alla pari con tutte le materie per arrivare pronto alla ripresa...
Alla prossima.
18.3.08
Martedì a scuola
Ciao raga...
oggi abbiamo fatto il compito in classe di inglese...speriamo sia andato bene.
Nel pomeriggio invece durante l'ora di informatica ci sono stati assegnati i compiti per le vacanze.
Alla prossima...
oggi abbiamo fatto il compito in classe di inglese...speriamo sia andato bene.
Nel pomeriggio invece durante l'ora di informatica ci sono stati assegnati i compiti per le vacanze.
Alla prossima...
16.3.08
Festa di S.Giuseppe
Ciao ragazzi...
questa mattina sono andato a fare un giretto con la mia morosa tra le bancarelle della fiera di San Giuseppe.
Ogni anno si tiene questa fiera in quanto il Santo è il patrono di Berbenno.
Alla prossima.
questa mattina sono andato a fare un giretto con la mia morosa tra le bancarelle della fiera di San Giuseppe.
Ogni anno si tiene questa fiera in quanto il Santo è il patrono di Berbenno.
Alla prossima.
Domenica
Ciao ragazzi...
bella li...domani comincia la settimana che ci porta alle feste pasquali...ho proprio bisogno di un break perchè devo riportarmi bene alla pari con tutto.
Ciao ciao...
bella li...domani comincia la settimana che ci porta alle feste pasquali...ho proprio bisogno di un break perchè devo riportarmi bene alla pari con tutto.
Ciao ciao...
15.3.08
Durante l'ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di in informatica abbiamo analizzato alcuni programmini in PHP.
Inoltre ci è stata spiegata la funzione Eval che valuta il suo argomento e quindi interpreta in HTML ciò che noi gli passiamo.
Buon week end.
oggi durante l'ora di in informatica abbiamo analizzato alcuni programmini in PHP.
Inoltre ci è stata spiegata la funzione Eval che valuta il suo argomento e quindi interpreta in HTML ciò che noi gli passiamo.
Buon week end.
14.3.08
Ore di informatica
Ciao ragazzi...
oggi in informatica abbiamo ripreso il discorso PHP.
A riguardo ci è stato consigliato di riprendere anche l'easy-PHP già introdotto l'anno scorso.
Alla prossima.
oggi in informatica abbiamo ripreso il discorso PHP.
A riguardo ci è stato consigliato di riprendere anche l'easy-PHP già introdotto l'anno scorso.
Alla prossima.
12.3.08
Nuovo problema
Ciao ragazzi...
ci è stato posto un nuovo problema da risolvere...eccolo...
discretizzate un dominio 2D per partire da una discretizzazione a 1D.
Ciao ciao...
ci è stato posto un nuovo problema da risolvere...eccolo...
discretizzate un dominio 2D per partire da una discretizzazione a 1D.
Ciao ciao...
10.3.08
Inizia la settimana
Ciao a raga...
oggi fortunatamente non sono stato interrogato nè in dirito nè in scienza. Nelle successive ore era assente il prof cervatti e quindi abbiamo avuto 2 ore di supplenza ma svolgendo le 4 schede di lavorato che ci ha lasciato.
Alla prossima.
oggi fortunatamente non sono stato interrogato nè in dirito nè in scienza. Nelle successive ore era assente il prof cervatti e quindi abbiamo avuto 2 ore di supplenza ma svolgendo le 4 schede di lavorato che ci ha lasciato.
Alla prossima.
8.3.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo portato avanti il progetto della credito illustrando al prof i pro e i contro che abbiamo trovato.
Buon week end...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo portato avanti il progetto della credito illustrando al prof i pro e i contro che abbiamo trovato.
Buon week end...
7.3.08
Xandros
Ciao ragazzi...
oggi è arrivato il famoso eee pc ordinato da prof. Casiraghi.
Questo pc funziona con il sistema operativo xandros...
Xandros è il nuovo nome della distribuzione Corel Linux, abbandonata da Corel e ripresa nel 2001 dalla Xandros Incorporated. Xandros Desktop è una distribuzione Linux incentrata sia sugli utenti mainstream, che gli utenti business. Il nome Xandros deriva dal X Window System e dall'isola greca Andros.
È una distribuzione commerciale derivata da Debian e orientata verso l'utilizzo semplificato di una normale distribuzione linux. Grazie al Cross Over Office (simile a WINE) fornito, installato e supportato nella versione commerciale, è possibile utilizzare dentro Xandros una gran parte dei software del mondo Windows, come: Internet explorer, Office, Photoshop, Real Player.
Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros
oggi è arrivato il famoso eee pc ordinato da prof. Casiraghi.
Questo pc funziona con il sistema operativo xandros...
Xandros è il nuovo nome della distribuzione Corel Linux, abbandonata da Corel e ripresa nel 2001 dalla Xandros Incorporated. Xandros Desktop è una distribuzione Linux incentrata sia sugli utenti mainstream, che gli utenti business. Il nome Xandros deriva dal X Window System e dall'isola greca Andros.
È una distribuzione commerciale derivata da Debian e orientata verso l'utilizzo semplificato di una normale distribuzione linux. Grazie al Cross Over Office (simile a WINE) fornito, installato e supportato nella versione commerciale, è possibile utilizzare dentro Xandros una gran parte dei software del mondo Windows, come: Internet explorer, Office, Photoshop, Real Player.
Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros
6.3.08
Pomeriggio di fuoco
Ciao ragazzi...
oggi pomeriggio dopo le normali ore di lezione scolastiche ho studiato per il compito in classe di tecnica di domani.
Speriamo non sia lungo e che vada bene.
Alla prossima.
oggi pomeriggio dopo le normali ore di lezione scolastiche ho studiato per il compito in classe di tecnica di domani.
Speriamo non sia lungo e che vada bene.
Alla prossima.
5.3.08
Spiegazione RINAMED
Ciao ragazzi...
ieri pomeriggio durante le ore di informatica, insieme alla 4AP abbiamo assistito alla spiegazione di RINAMED.
Devo dire che il progetto si fa sempre più interessante.
Alla prossima...
ieri pomeriggio durante le ore di informatica, insieme alla 4AP abbiamo assistito alla spiegazione di RINAMED.
Devo dire che il progetto si fa sempre più interessante.
Alla prossima...
4.3.08
Tanti Auguri
3.3.08
Vigilia
Ciao a tutti...
oggi è la vigilia del mio compleanno...
Domani sono 21 primavere che sono al mondo...
Ciao ciao.
oggi è la vigilia del mio compleanno...
Domani sono 21 primavere che sono al mondo...
Ciao ciao.
1.3.08
SCO
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo visto un filmato sulla sco.
Santa Cruz Operation (SCO) was a software company based in Santa Cruz, California which was best known for selling three Unix variants for Intel x86 processors: Xenix, SCO UNIX (later known as SCO OpenServer), and UnixWare.
In 1993, SCO acquired two smaller companies and developed the product line that was named Tarantella. In 2001, SCO sold its rights to Unix and the related divisions to Caldera Systems. After that the corporation retained only its Tarantella product line, and changed its name to Tarantella, Inc.
Caldera subsequently changed its name to The SCO Group (NASDAQ: SCOX; now delisted: SCOXQ.PK), which has created some confusion between the two companies. The company described here is the original Santa Cruz Operation (NASDAQ: SCO). Although generally referred to simply as "SCO" up to 2001, it is now sometimes referred to as "old SCO" or "Santa Cruz" to distinguish it from "The SCO Group" (SCOX, SCOXQ.PK)).
Tratto da http://en.wikipedia.org/wiki/Santa_Cruz_Operation
oggi durante l'ora di informatica abbiamo visto un filmato sulla sco.
Santa Cruz Operation (SCO) was a software company based in Santa Cruz, California which was best known for selling three Unix variants for Intel x86 processors: Xenix, SCO UNIX (later known as SCO OpenServer), and UnixWare.
In 1993, SCO acquired two smaller companies and developed the product line that was named Tarantella. In 2001, SCO sold its rights to Unix and the related divisions to Caldera Systems. After that the corporation retained only its Tarantella product line, and changed its name to Tarantella, Inc.
Caldera subsequently changed its name to The SCO Group (NASDAQ: SCOX; now delisted: SCOXQ.PK), which has created some confusion between the two companies. The company described here is the original Santa Cruz Operation (NASDAQ: SCO). Although generally referred to simply as "SCO" up to 2001, it is now sometimes referred to as "old SCO" or "Santa Cruz" to distinguish it from "The SCO Group" (SCOX, SCOXQ.PK)).
Tratto da http://en.wikipedia.org/wiki/Santa_Cruz_Operation
29.2.08
Assemblea di istituto
Oggi, presso la scuola Torelli, si è tenuta assemblea d'istituto.
Il tema era l'esorcismo e gli organizzatori hanno scelto la visione del film "esorcismo di emily rose" che narra di fatti realmente accaduti.
Ciao ciao
Il tema era l'esorcismo e gli organizzatori hanno scelto la visione del film "esorcismo di emily rose" che narra di fatti realmente accaduti.
Ciao ciao
26.2.08
Che compito
Ciao raga...
tre ore di compito...non si era mai visto ma è giusto così, quest'annop ci sono gli esami e più ci prepariamo a tutto meglio arriviamo pronti.
By by...
tre ore di compito...non si era mai visto ma è giusto così, quest'annop ci sono gli esami e più ci prepariamo a tutto meglio arriviamo pronti.
By by...
25.2.08
Preparazione compito
Ciao ragazzi...
oggi super studio per la super verifica di ragioneria di domani...quando il gioco si fa duro...comincio a giocare...
oggi super studio per la super verifica di ragioneria di domani...quando il gioco si fa duro...comincio a giocare...
23.2.08
Ora di informatica
Ciao a tutti...
nell'ora di informatica in laboratorio di questa mattina abbiamo portato avanti l'argomento di qui parliamo da tempo ovvero i sistemi operativi tramite lucidi.
Abbiamo detto che i problemi che devono risolvere sono i seguenti:
- mutua esclusione
- appropiazione di una o più risorse
- attesa circolare
- assenza/presenza di priorità
- accumulo di materiale non processato
- deadlock
Buon week end.
nell'ora di informatica in laboratorio di questa mattina abbiamo portato avanti l'argomento di qui parliamo da tempo ovvero i sistemi operativi tramite lucidi.
Abbiamo detto che i problemi che devono risolvere sono i seguenti:
- mutua esclusione
- appropiazione di una o più risorse
- attesa circolare
- assenza/presenza di priorità
- accumulo di materiale non processato
- deadlock
Buon week end.
22.2.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi durante la lezione di informatica abbiamo finito la visione delle presentazioni...inoltre ci è stato assegnato un nuovo compito: realizzare una nuova presentazione sui sistemi operativi.
Alla prossima...
oggi durante la lezione di informatica abbiamo finito la visione delle presentazioni...inoltre ci è stato assegnato un nuovo compito: realizzare una nuova presentazione sui sistemi operativi.
Alla prossima...
21.2.08
Compito in classe di ragioneria
Ciao ragazzi...
oggi teoricamente avremmo dovuto fare il compito in classe di ragioneria ma concordi con la prof abbiamo deciso di rinviarlo a martedì perchè non ci sentavamo ancora del tutto pronti.
Alla prossima.
oggi teoricamente avremmo dovuto fare il compito in classe di ragioneria ma concordi con la prof abbiamo deciso di rinviarlo a martedì perchè non ci sentavamo ancora del tutto pronti.
Alla prossima.
19.2.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi durate l'ora di informatica abbiamo continuato l'esposizione delle presentazioni, utili anche per un ripasso generale.
Inoltere abbiamo accennato a Albert Abbort autore della famosissima favola di Alice nel paese delle meraviglie.
Alla prossima...
oggi durate l'ora di informatica abbiamo continuato l'esposizione delle presentazioni, utili anche per un ripasso generale.
Inoltere abbiamo accennato a Albert Abbort autore della famosissima favola di Alice nel paese delle meraviglie.
Alla prossima...
17.2.08
Domenica di studio
Ciao ragazzi...
anche questa domenica è dedicata allo studio. Come argometo ho matematica in quanto domani abbiamo il compito in classe...speriamo in bene.
Alla prossima.
anche questa domenica è dedicata allo studio. Come argometo ho matematica in quanto domani abbiamo il compito in classe...speriamo in bene.
Alla prossima.
15.2.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi nell'ora di informatica abbiamo finalmente deciso il nostro servizio da presentare al concorso della Credito...mi riservo di illustrarvelo perchè è coperto da segreti dei programmatori...
Alla prossima.
oggi nell'ora di informatica abbiamo finalmente deciso il nostro servizio da presentare al concorso della Credito...mi riservo di illustrarvelo perchè è coperto da segreti dei programmatori...
Alla prossima.
14.2.08
San Valentino
12.2.08
Preparazione al compito
Ciao raga...
domani mattina svolgeremo il compito in classe di scienza delle finanze...come sempre speriamo vada bene, la preparazione c'è.
By By
domani mattina svolgeremo il compito in classe di scienza delle finanze...come sempre speriamo vada bene, la preparazione c'è.
By By
11.2.08
Lunedì mattina
Ciao a tutti...
oggi siamo entrati un'ora dopo perchè non c'era il prof.
In questa settimana si terranno i corsi di orientamento alle università e di conseguenza passeremo alcune ore con la classe frammentata.
Alla prossima.
oggi siamo entrati un'ora dopo perchè non c'era il prof.
In questa settimana si terranno i corsi di orientamento alle università e di conseguenza passeremo alcune ore con la classe frammentata.
Alla prossima.
10.2.08
Ubuntu
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica prof Casiraghi ci ha presentato Ubuntu.
Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 e basata su Debian, che si concentra sulla facilità di installazione e d'uso e sul rilascio regolare (semestrale) delle nuove versioni. Rispetto a Debian, Ubuntu ha un orientamento più spiccato verso l'utilizzo desktop e una maggiore attenzione al supporto hardware dei portatili.
Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu
Alla prossima...
oggi durante l'ora di informatica prof Casiraghi ci ha presentato Ubuntu.
Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 e basata su Debian, che si concentra sulla facilità di installazione e d'uso e sul rilascio regolare (semestrale) delle nuove versioni. Rispetto a Debian, Ubuntu ha un orientamento più spiccato verso l'utilizzo desktop e una maggiore attenzione al supporto hardware dei portatili.
Tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu
Alla prossima...
9.2.08
Modelli di ricerca operativa
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica prof Casiraghi ci ha spiegato la lezione tenuta iere da Giovanni Righini presso il nostro istituto.
L'argomento trattato da Righini la ricerca operetiva.
Ecco alcuni estratti...
Ricerca operativa = disciplina che afferma con metodo scientifico le soluzioni di problemi decisionali complessi tramite modelli matematici e algoritmici.
Perchè è importante sapere? Per prendere decisioni.
Libertà = scegliere un'azione tra quelle possibili.
La R.O. nasce sulla scia della seconda guerra mondiale ed è ancora usata per scopi militari.
Al giorno d'oggi molta gernte si preoccupa di più a informatizzare che a ottimizzare.
Per fissare un modello occorrono: obbiettivi - variabili - vincoli
Per ulteriori informazioni vi segnalo i siti:
http://www.airo.org
http://www.euro-online.org
http://www.thescienzeofbetter.org
http://www.hsor.org
Alla prossima...buon week end.
oggi durante l'ora di informatica prof Casiraghi ci ha spiegato la lezione tenuta iere da Giovanni Righini presso il nostro istituto.
L'argomento trattato da Righini la ricerca operetiva.
Ecco alcuni estratti...
Ricerca operativa = disciplina che afferma con metodo scientifico le soluzioni di problemi decisionali complessi tramite modelli matematici e algoritmici.
Perchè è importante sapere? Per prendere decisioni.
Libertà = scegliere un'azione tra quelle possibili.
La R.O. nasce sulla scia della seconda guerra mondiale ed è ancora usata per scopi militari.
Al giorno d'oggi molta gernte si preoccupa di più a informatizzare che a ottimizzare.
Per fissare un modello occorrono: obbiettivi - variabili - vincoli
Per ulteriori informazioni vi segnalo i siti:
http://www.airo.org
http://www.euro-online.org
http://www.thescienzeofbetter.org
http://www.hsor.org
Alla prossima...buon week end.
8.2.08
Ora di lezione
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo affrontato il problema della Susi 861.
Devo dire che diversamente da altri era piuttosto semplice...le due parole che risolvono il quesito sono GIOCO e CORSA.
Oggi qui a scuola arriverà Giovanni Righini http://www.crema.unimi.it/~righini
Alla prossima...
oggi durante l'ora di informatica abbiamo affrontato il problema della Susi 861.
Devo dire che diversamente da altri era piuttosto semplice...le due parole che risolvono il quesito sono GIOCO e CORSA.
Oggi qui a scuola arriverà Giovanni Righini http://www.crema.unimi.it/~righini
Alla prossima...
6.2.08
Sono finite
Ciao ragazzi...
oggi si rientra...le brevi vacanze sono finite...durano sempre troppo poco.
Si parte subito con il compito in classe di diritto per proseguire con due ore di italiano e due di ragioneria.
Alla prossima...
oggi si rientra...le brevi vacanze sono finite...durano sempre troppo poco.
Si parte subito con il compito in classe di diritto per proseguire con due ore di italiano e due di ragioneria.
Alla prossima...
Si ricomincia
Ciao raga...
anche queste brevissime vacanze sono finite.
Tornati sui banchi siamo partiti subito alla grande con un compito di diritto.
Speriamo sia andato bene.
Alla prossoma.
anche queste brevissime vacanze sono finite.
Tornati sui banchi siamo partiti subito alla grande con un compito di diritto.
Speriamo sia andato bene.
Alla prossoma.
5.2.08
Durante le vacanze
Ciao raga...
questi due giorni non si possono chiamare vacanze...sto passando tutto il tempo a studiare le varie materie per portarmi alla pari...
Buona continuazione.
questi due giorni non si possono chiamare vacanze...sto passando tutto il tempo a studiare le varie materie per portarmi alla pari...
Buona continuazione.
4.2.08
Piccolo ponte
Ciao a tutti...
oggi siamo tutti a casa per questo breve ponte dovuto alla festa di carnevale.
Passerò questi giorni a studiare e a ritemprarmi un pochino.
Ciao ciao.
oggi siamo tutti a casa per questo breve ponte dovuto alla festa di carnevale.
Passerò questi giorni a studiare e a ritemprarmi un pochino.
Ciao ciao.
3.2.08
2.2.08
Ora di lezione
ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di infornatica il prof ci ha assegnato i compiti per le brevi vacanze di carnevale...
Inoltre ci ha ricordato, illustrandocelo, il problema dell'AIRO a cui siamo iscritti. Il problema è "Le ambulanze di algoritmia"... se volete visionare il testo vi rimando al link http://www.crema.unimi.it/~righini/GareAIRO/
Buon week end.
oggi durante l'ora di infornatica il prof ci ha assegnato i compiti per le brevi vacanze di carnevale...
Inoltre ci ha ricordato, illustrandocelo, il problema dell'AIRO a cui siamo iscritti. Il problema è "Le ambulanze di algoritmia"... se volete visionare il testo vi rimando al link http://www.crema.unimi.it/~righini/GareAIRO/
Buon week end.
1.2.08
Microsoft: opa su Yahoo! da 44,6 miliardi
Microsoft lancia un'opa da 44,6 miliardi di dollari (circa 30,1 miliardi di euro) sul motore di ricerca Yahoo!.
L'OFFERTA - L'offerta dell'azienda di Bill Gates è parte in contanti e parte in azioni. Il colosso del software propone agli azionisti di Yahoo! il pagamento di 31 dollari per azione, con un premio del 62% per azione rispetto ai valori di chiusura del titolo di giovedì. Microsoft, si legge in un comunicato, si impegna a lavorare a stretto contatto con il management di Yahoo!. La società di Redmond, inoltre, ipotizza di chiudere l'operazione nel secondo semestre 2008.
L'OFFERTA - L'offerta dell'azienda di Bill Gates è parte in contanti e parte in azioni. Il colosso del software propone agli azionisti di Yahoo! il pagamento di 31 dollari per azione, con un premio del 62% per azione rispetto ai valori di chiusura del titolo di giovedì. Microsoft, si legge in un comunicato, si impegna a lavorare a stretto contatto con il management di Yahoo!. La società di Redmond, inoltre, ipotizza di chiudere l'operazione nel secondo semestre 2008.
31.1.08
Consegna relazione
Ciao ragazzi...
oggi era l'ultimo giorno per la consegna della relazione assegnata dal prof.
Gli argomenti da sviluppare erano: maschere e sviluppare una formula proposta.
Alla prossima.
oggi era l'ultimo giorno per la consegna della relazione assegnata dal prof.
Gli argomenti da sviluppare erano: maschere e sviluppare una formula proposta.
Alla prossima.
30.1.08
Compito in classe di italiano
Ciao a tutti...
oggi la giornata scolastica è iniziata alle 8.50 perchè la prima ora non c'era la prof.
Dalle 8.50 fino alle 10.30 abbiamo svolto il tema di italiano che era strutturato come una prima prova di esame di maturità.
Nelle ultime due ore abbiamo avuto ragioneria.
Alla prossima.
oggi la giornata scolastica è iniziata alle 8.50 perchè la prima ora non c'era la prof.
Dalle 8.50 fino alle 10.30 abbiamo svolto il tema di italiano che era strutturato come una prima prova di esame di maturità.
Nelle ultime due ore abbiamo avuto ragioneria.
Alla prossima.
28.1.08
Non c'è il compito in classe
Ciao ragazzi...
oggi era in programma il compito in classe di diritto ma alla terza ora è arrivata labella notizia che la prof non c'era (fortunatamente per motivi felici).
Meglio così ho qualche giorno in più per studiare.
Alla prossima...
oggi era in programma il compito in classe di diritto ma alla terza ora è arrivata labella notizia che la prof non c'era (fortunatamente per motivi felici).
Meglio così ho qualche giorno in più per studiare.
Alla prossima...
27.1.08
NON DIMENTICHIAMO
Ciao ragazzi...
oggi è il Giorno della Memoria.
Tutti noi sappiamo a cosa si riferisce...
Il 27 gennaio il ricordo della Shoah, cioè lo sterminio del popolo Ebreo, è celebrato anche da molte altre nazioni, tra cui la Germania e la Gran Bretagna, così come dall'ONU, in seguito alla risoluzione 60/7[2] del 1° novembre 2005.
In realtà i Sovietici erano già arrivati precedentemente a liberare dei campi, Chelmno, e Belzec, ma questi campi detti più comunemente di "annientamento" erano vere e proprie fabbriche di morte dove i prigionieri e i deportati venivano immediatamente gasati, salvando solo pochi "sonderkommando".
Tuttavia l'apertura dei cancelli ad Auschwitz, dove 10-12 giorni prima i Nazisti si erano rovinosamente ritirati portando con se in una "marcia della morte" tutti i prigionieri abili, molti dei quali morirono durante la marcia stessa, mostrò al mondo non solo molti testimoni della tragedia, ma anche gli strumenti di tortura e di annientamento del lager (anche se è doveroso dire che due dei forni crematori situati in Birkenau I e II furono distrutti nell'autunno del 1944).
SEGNALAZIONI
http://www.ucei.it/giornodellamemoria
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria
oggi è il Giorno della Memoria.
Tutti noi sappiamo a cosa si riferisce...
Il 27 gennaio il ricordo della Shoah, cioè lo sterminio del popolo Ebreo, è celebrato anche da molte altre nazioni, tra cui la Germania e la Gran Bretagna, così come dall'ONU, in seguito alla risoluzione 60/7[2] del 1° novembre 2005.
In realtà i Sovietici erano già arrivati precedentemente a liberare dei campi, Chelmno, e Belzec, ma questi campi detti più comunemente di "annientamento" erano vere e proprie fabbriche di morte dove i prigionieri e i deportati venivano immediatamente gasati, salvando solo pochi "sonderkommando".
Tuttavia l'apertura dei cancelli ad Auschwitz, dove 10-12 giorni prima i Nazisti si erano rovinosamente ritirati portando con se in una "marcia della morte" tutti i prigionieri abili, molti dei quali morirono durante la marcia stessa, mostrò al mondo non solo molti testimoni della tragedia, ma anche gli strumenti di tortura e di annientamento del lager (anche se è doveroso dire che due dei forni crematori situati in Birkenau I e II furono distrutti nell'autunno del 1944).
SEGNALAZIONI
http://www.ucei.it/giornodellamemoria
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria

25.1.08
"Uccidete la democrazia"
Ciao a tutti...
oggi, in segnuiito alla crisi di governo, prof Casiraghi ci ha fatto vedere il film "Uccidete la democrazia".
Partiva con un processo negli USA, nel quale un programmatore testimoniava che aveva realizzato un programma in grado di cambiare le percentuali dei voti facendo vincere il candidato che glielo avrebbe richiesto.
Si collegava poi alle ultime elezioni in Italia, mettendo in luce come si era passati da un'alta percentuale di schede bianche a percentuali bassissime comprese fra l'1 e il 2% in ogni regione.
E' stato intervistato il programmatore americano che in una mezz'ora ha creato un programma che trasformava facilmente i dati delle schede bianche in schede per un partito, facendo capire che senza controlli era facile manomettere le elezioni.
Alla prossima.
oggi, in segnuiito alla crisi di governo, prof Casiraghi ci ha fatto vedere il film "Uccidete la democrazia".
Partiva con un processo negli USA, nel quale un programmatore testimoniava che aveva realizzato un programma in grado di cambiare le percentuali dei voti facendo vincere il candidato che glielo avrebbe richiesto.
Si collegava poi alle ultime elezioni in Italia, mettendo in luce come si era passati da un'alta percentuale di schede bianche a percentuali bassissime comprese fra l'1 e il 2% in ogni regione.
E' stato intervistato il programmatore americano che in una mezz'ora ha creato un programma che trasformava facilmente i dati delle schede bianche in schede per un partito, facendo capire che senza controlli era facile manomettere le elezioni.
Alla prossima.
24.1.08
Giorno della Memoria
Ciao ragazzi...
volevo ricordarvi che tra qualche giorno (domenica 27 gennaio 2008) sarà il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata per commemorare le vittime del nazionalsocialismo e dell'Olocausto.
volevo ricordarvi che tra qualche giorno (domenica 27 gennaio 2008) sarà il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata per commemorare le vittime del nazionalsocialismo e dell'Olocausto.
22.1.08
I.R.
L'Information retrieval (IR) è l'insieme delle tecniche utilizzate per il recupero mirato dell’informazione in formato elettronico.
Per "informazione" si intendono tutti i documenti, i metadati, i file presenti all'interno di banche dati o nel world wide web.
Il termine è stato coniato da Calvin Mooers alla fine degli anni '40 del Novecento, ma oggi è usato quasi esclusivamente in ambito informatico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Information_Retrieval
Per "informazione" si intendono tutti i documenti, i metadati, i file presenti all'interno di banche dati o nel world wide web.
Il termine è stato coniato da Calvin Mooers alla fine degli anni '40 del Novecento, ma oggi è usato quasi esclusivamente in ambito informatico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Information_Retrieval
Lezione di informatica
Ciao ragazzi...
oggi pomeriggio eravamo un pò in pochi in classe causa incomprensioni con l'alto.
Durante le due ore in laboratorio abbiamo discusso di tesine e in particolare ci è stato proposto di creare un data base per catalogarle.
Successivamente è nato un dibattito in seguito all'esposizione della frase "dire di no alla wiki".
Alla prossima.
oggi pomeriggio eravamo un pò in pochi in classe causa incomprensioni con l'alto.
Durante le due ore in laboratorio abbiamo discusso di tesine e in particolare ci è stato proposto di creare un data base per catalogarle.
Successivamente è nato un dibattito in seguito all'esposizione della frase "dire di no alla wiki".
Alla prossima.
21.1.08
Modulo 6 ECDL: strumenti di presentazione PowerPoint
Ciao ragazzi...
oggi ho ho affrontato con successo il mio quinto esame ECDL, l'argomento riguardava gli strumenti di presentazione PowerPoint. Sono soddisfatto perchè l'ho passato con l'83% dei voti. Ora me ne rimangono solo due.
Ciao ciao
oggi ho ho affrontato con successo il mio quinto esame ECDL, l'argomento riguardava gli strumenti di presentazione PowerPoint. Sono soddisfatto perchè l'ho passato con l'83% dei voti. Ora me ne rimangono solo due.
Ciao ciao
19.1.08
EEE PC
EEE PC è fabbricato dalla Asus ed è molto economico. Costa infatti 299 €.
Il nome significa "Easy to learn, Easy to play and Easy to work" . Il computer viene fornito con Xandros (una distribuzione GNU/Linux) preinstallato e con una serie di applicativi di produttività personale. Il computer è compatibile con il sistema operativo Microsoft Windows XP e con altre distribuzioni GNU/Linux appositamente create o modificate per l'utilizo sull' Eee PC.
Il nome significa "Easy to learn, Easy to play and Easy to work" . Il computer viene fornito con Xandros (una distribuzione GNU/Linux) preinstallato e con una serie di applicativi di produttività personale. Il computer è compatibile con il sistema operativo Microsoft Windows XP e con altre distribuzioni GNU/Linux appositamente create o modificate per l'utilizo sull' Eee PC.
18.1.08
Ora di informatica
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di informatica ci sono state proposte delle domande...
-cos'è un array?
Un array o vettore è una struttura dati complessa usata in molti linguaggi di programmazione e chiaramente ispirata alla nozione matematica di vettore. Più precisamente, l'array è in genere classificato come un costruttore di tipo: in altre parole, esso consente di definire nuovi tipi di dati a partire da (come aggregati di valori di) tipi preesistenti.
-cos'è la dimensione di un array?
La dimensione di un array è il numero di indici ch e mi servono per indicare un elemento.
-cos'è un numero casuale?
Il numero casuale è un numero compreso tra 0 e 1.
- l'organizzazione è condizionata dai supporti?
Si.
-come possono essere le operazioni?
Globali o locali.
oggi durante l'ora di informatica ci sono state proposte delle domande...
-cos'è un array?
Un array o vettore è una struttura dati complessa usata in molti linguaggi di programmazione e chiaramente ispirata alla nozione matematica di vettore. Più precisamente, l'array è in genere classificato come un costruttore di tipo: in altre parole, esso consente di definire nuovi tipi di dati a partire da (come aggregati di valori di) tipi preesistenti.
-cos'è la dimensione di un array?
La dimensione di un array è il numero di indici ch e mi servono per indicare un elemento.
-cos'è un numero casuale?
Il numero casuale è un numero compreso tra 0 e 1.
- l'organizzazione è condizionata dai supporti?
Si.
-come possono essere le operazioni?
Globali o locali.
16.1.08
Cos'è un form?
In informatica, un form (letteralmente "modulo") è un termine usato per indicare l'interfaccia di un'applicazione che consente all'utente di inviare uno o più dati liberamente inseriti dallo stesso; per descriverlo, può essere utile la metafora della "scheda da compilare" per l'inserimento di dati. Nella maggior parte dei casi il termine è riferito a form contenute in una pagina web: ad esempio le caselle di testo, menu a tendina di una pagina di registrazione costituiscono un form, possiamo trovare un form anche nei feedback (cioè per i contatti).
Più in particolare, l'elemento HTML < FORM > è usato per realizzare form in una pagina web. In html si intendono per parte del form anche i pulsanti ripristina o cancella e invia. Di solito i form vengono utilizzati per inviare dati ad un database oppure per inviare e-mail.
Il termine è usato, in senso più esteso, nell'ambiente di sviluppo Visual Basic per indicare una finestra principale dell'applicazione, in cui possono essere inseriti elementi visuali come pulsanti o caselle di testo.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Form"
Più in particolare, l'elemento HTML < FORM > è usato per realizzare form in una pagina web. In html si intendono per parte del form anche i pulsanti ripristina o cancella e invia. Di solito i form vengono utilizzati per inviare dati ad un database oppure per inviare e-mail.
Il termine è usato, in senso più esteso, nell'ambiente di sviluppo Visual Basic per indicare una finestra principale dell'applicazione, in cui possono essere inseriti elementi visuali come pulsanti o caselle di testo.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Form"
15.1.08
Il problema della parola - robobraille
Ciao ragazzi...
oggi in informatica abbiamo parlato del problema delle parole proposto da Alex Tue.
Abbiamo anche parlato di Titor e del probelma legato al 2038...
Altro argomento delle giornata è stato RoboBraille Braille che è una sintesi vocale tramite e-mail.
Per ulteriori informazioni www.subvedenti.it/Robobraille.asp
oggi in informatica abbiamo parlato del problema delle parole proposto da Alex Tue.
Abbiamo anche parlato di Titor e del probelma legato al 2038...
Altro argomento delle giornata è stato RoboBraille Braille che è una sintesi vocale tramite e-mail.
Per ulteriori informazioni www.subvedenti.it/Robobraille.asp
12.1.08
Programma Merge e Susy 860
Ciao raga...
oggi in classe abbiamo visto un programma pascal relativo al merge ovvero al mescolamento.
Abbiamo anche parlato della Susy 860 oggetto dell'articolo della settimana di prof Casiraghi contenuto sulla Provincia.
Buon week end...
oggi in classe abbiamo visto un programma pascal relativo al merge ovvero al mescolamento.
Abbiamo anche parlato della Susy 860 oggetto dell'articolo della settimana di prof Casiraghi contenuto sulla Provincia.
Buon week end...
11.1.08
Ora di infirmatica
Ciao ragazzi...
oggi durante l'ora di infomatica abbiamo parlato di Javascript ovvero un linguaggio di sceneggiatura a loto client.
Successivamente nella lezione sono state citate persone come Grace Murray Hopper...
Definita da molti una pioniera della programmazione informatica, si laureò in matematica nel 1934 a Yale, insegnando per i due anni successivi presso Vassar, per poi entrare a far parte della Riserva della Marina nel 1943. Famosa per il suo lavoro sul primo computer digitale della Marina, MARK I, fu assegnata presso l'ufficio per l'Ordenance Computation Project dell'università di Harvard.
La sua brillante carriera ebbe nel 1949 momento di grande prestigio quando entrò nella Eckert-Mauchly Computer Corporation, la stessa società che aveva sviluppato l'ENIAC, fra i primi computer digitali in circolazione, la quale stava progettando L'UNIVAC I, ovvero quello che sarebbe stato il primo modello di computer commerciale. Grace M. Hopper, lavorando sull'idea di compilatore, ebbe un ruolo primario nello sviluppo e nella progettazione del COBOL.
Continuò intensamente il suo lavoro di progettista e ricercatrice presso l'istituto e dopo essersi congedata dalla Riserva nel 1966, venne immediatamente richiamata per lavorare alla standardizzazione del linguaggio per i computer militari. Fu congedata nel 1986 col grado di ammiraglio. È famosa anche per aver diffuso l'uso del termine "bug" per indicare un malfunzionamento di un computer.
Alla prossima...
oggi durante l'ora di infomatica abbiamo parlato di Javascript ovvero un linguaggio di sceneggiatura a loto client.
Successivamente nella lezione sono state citate persone come Grace Murray Hopper...
Definita da molti una pioniera della programmazione informatica, si laureò in matematica nel 1934 a Yale, insegnando per i due anni successivi presso Vassar, per poi entrare a far parte della Riserva della Marina nel 1943. Famosa per il suo lavoro sul primo computer digitale della Marina, MARK I, fu assegnata presso l'ufficio per l'Ordenance Computation Project dell'università di Harvard.
La sua brillante carriera ebbe nel 1949 momento di grande prestigio quando entrò nella Eckert-Mauchly Computer Corporation, la stessa società che aveva sviluppato l'ENIAC, fra i primi computer digitali in circolazione, la quale stava progettando L'UNIVAC I, ovvero quello che sarebbe stato il primo modello di computer commerciale. Grace M. Hopper, lavorando sull'idea di compilatore, ebbe un ruolo primario nello sviluppo e nella progettazione del COBOL.
Continuò intensamente il suo lavoro di progettista e ricercatrice presso l'istituto e dopo essersi congedata dalla Riserva nel 1966, venne immediatamente richiamata per lavorare alla standardizzazione del linguaggio per i computer militari. Fu congedata nel 1986 col grado di ammiraglio. È famosa anche per aver diffuso l'uso del termine "bug" per indicare un malfunzionamento di un computer.
Alla prossima...
9.1.08
Terzo giorno
Eccole qua...puntuali come ogni anno ieri sera intorno alle 18.00 sono uscite le materie d'esame...seconda prova ragioneria mentre le materie che avranno i commissari esterni sono italiano, diritto e matematica.
Non rilascio nessun commeto a proposito perchè so che l'unica cosa che devo fare è studiare e mettercela tutta per abbandonare dopo ben 15 anni i banchi di scuola.
Alla prossima...
Non rilascio nessun commeto a proposito perchè so che l'unica cosa che devo fare è studiare e mettercela tutta per abbandonare dopo ben 15 anni i banchi di scuola.
Alla prossima...
8.1.08
Secondo giorno
Ciao raga...
le mie previsioni non erano molto future come immaginavo...da oggi si è partiti alla carica. Ho voglia di affrontare al meglio questo secondo quadrimestre perchè la voglia di uscire discretamente è tanta...
Ciao ciao
le mie previsioni non erano molto future come immaginavo...da oggi si è partiti alla carica. Ho voglia di affrontare al meglio questo secondo quadrimestre perchè la voglia di uscire discretamente è tanta...
Ciao ciao
7.1.08
Primo giorno
Ciao ragazzi...
oggi siamo rientrati a scuola...questo è l'ultimo inizio di nuovo anno che passo dopo averne affrontati ben 15...
La mattinata è stata tranquilla ma sono sicuro che molto presto si comincerà a lavorare duramente.
Alla prossima.
oggi siamo rientrati a scuola...questo è l'ultimo inizio di nuovo anno che passo dopo averne affrontati ben 15...
La mattinata è stata tranquilla ma sono sicuro che molto presto si comincerà a lavorare duramente.
Alla prossima.
6.1.08
Epifania
5.1.08
Ancora neve
Ciao ragazzi...
non ci crederete, oggi nevica ancora...non è una nevicata abbondante ma la mia speranza è che lo diventi.
Domani mi hanno avvisato che dovrò interpretare uno dei tre Re Magi nelle scenette organizzate in oratorio.
Ciao ciao
non ci crederete, oggi nevica ancora...non è una nevicata abbondante ma la mia speranza è che lo diventi.
Domani mi hanno avvisato che dovrò interpretare uno dei tre Re Magi nelle scenette organizzate in oratorio.
Ciao ciao
3.1.08
Prima nevicata
Ciao ragazzi...
oggi a Polaggia è arrivata la prima neve dell'inverno.
Già da ieri sera si avvertiva nell'aria la voglia di precipitazioni, e questa mattina una sottile coltre bianca ricopriva il paese...
Speriamo che la nevicata prosegua perchè a me piace molto la neve.
oggi a Polaggia è arrivata la prima neve dell'inverno.
Già da ieri sera si avvertiva nell'aria la voglia di precipitazioni, e questa mattina una sottile coltre bianca ricopriva il paese...
Speriamo che la nevicata prosegua perchè a me piace molto la neve.
2.1.08
Si ricomincia
Ciao ragazzi...
di nuovo Buon Anno a tutti...
finiti i festeggiamenti oggi ho ripreso lo studio.
Ho svolto gli esercizi che ci sono stati assegnati di mate spero siano giusti.
Buona serata.
di nuovo Buon Anno a tutti...
finiti i festeggiamenti oggi ho ripreso lo studio.
Ho svolto gli esercizi che ci sono stati assegnati di mate spero siano giusti.
Buona serata.
1.1.08
Iscriviti a:
Post (Atom)